Quantcast
Channel: Le Esose | Beauty, lifestyle, stile
Viewing all articles
Browse latest Browse all 138

Come sopravvivere al Cosmoprof 2013

$
0
0
Ci siamo. Lo state aspettando da tempo, se ne parla ovunque tra le beauty addicted.

C'è chi i biglietti li ha già in saccoccia da mesi o cerca di entrare a gratis con qualsiasi mezzo e modo.

C'è chi ha deciso di donare alla scienza un rene pur di passare una notte a Bologna durante il Cosmo, credo che una settimana a Dubai potrebbe costare meno.

Visto che quest'anno 'Le Esose' salteranno a piedi pari quest'evento cosmetico, sarà il caso di darvi qualche piccola info per la vostra sopravvivenza e di chi vi sta intorno.



Come sopravvivere al Cosmoprof 2013:
  • Entrare al Cosmoprof è caro, carissimo, valutate al mille per mille se ne vale la pena.
  • Non pensate di entrare risparmiando, ne uscirete con le tasche vuote. Vero che in alcuni stand si possono trovare buone offerte, ma non vi tirano nulla dietro.
  • Si alla comodità. No al 'oddio che mi metto'. Vi giuro, è il problema minore.
  • Lasciate i fidanzati/mariti/conviventi/ocomevoletechiamarli a casa, ve ne saranno eternamente grati. Sembrano un gruppo di zombie disperati che si aggirano reggendo cappotti e sacchetti. Lasciateli liberi per Bologna se proprio non volete fare il viaggio da sole. Potreste ritrovarli con un bel Moncler falso dopo un giro alla montagnetta o smollateli a bere, vi ameranno ancora di più.
  • Quando scendete dal treno dovete fare poche e semplici cose: arrivate all'ingresso principale, dirigetevi nell'unica edicola presente e chiedete 'due biglietti per la fiera' -datemi retta meglio prendere già anche il ritorno-. Uscite e attraversate l'intero piazzale, la navetta ferma davanti ai portici, pieni di negozietti che vendono valigie. Questa vi porterà all'ingresso principale del Cosmoprof, ma occhio, da lì non si entra con i pass stampa o simili.
  • No, no e ancora NO ai trolley. Se arrivate da un viaggio,vi capisco, ma trovate una soluzione, abbandonateli per strada, lasciateli a uno sconosciuto. Se invece avete deciso di portarvi un trolley per riempirlo di roba: NO! Di tute le brochure che vi daranno non ve ne fregherà mai nulla. Subirete gli sguardi odioso di chi state uccidendo con quei maledetti cosi con le rotelline. Vi prego, NO!
  • I bambini lasciateli ai nonni, alla babysitter a chiunque, ma non portateli. Un supplizio per loro, una palla per voi e per chi vi sta intorno, passeggini da scavalcare e piccoli essere sotto i 40 cm da non investire o da non prendere a borsettate mentre cercate di prendervi l'ultimo smalto. 
  • Munitevi di contanti, molti non hanno il sistema pos. Cosmoprof è nata come una fiera dove prendere i contatti tra aziende, distributori e professionisti, non è un negozio, quindi ci sta che non abbiano un sistema pos. Organizzatevi.
  • Munitevi di borsa a tracolla, capiente per giubbotto e altro. Possibilmente con una tracolla comoda o finirete come me con una spalla mezza andata a causa del peso.
  • Consiglio da amica: la macchina fotografica da super iper mega extra professionale lasciatela a casa, meglio una compatta o lo smatphone. Nel caos e nell'immensità della fiera finirete per non usarla e vivrete con l'ansia.
  •  Non pretendete di comprare a qualunque costo e da qualunque stand. Se è no, è no. Ripeto: il Cosmoprof non ha come finalità la vendita al dettaglio.
  • Vi prego NO al 'ehi ho un blog, hai dei sample?'. L'ho sentito troppe volte e mi prende a mal questa cosa. So che mi odierete in tante, ma se pensiamo a quante hanno un canale, un blog o simili, gli stand dovrebbero lanciare roba a chiunque. Se proprio volete presentarvi nel giusto modo, chiedete di essere inserite in una mailing list, di ricevere le cartelle stampa e munitevi di biglietti da visita (ben fatti, senza errori e con quel tocco più che appaga l'occhio). Vi prego no all'accatonaggio.
  • Il Seche Vite: se pensate di far scorta del famosissimo top coat -seche sappi che ti amo- probabilmente riceverete una brutta sorpresa. Durante l'Intercharm, allo stand Clarissa, il prezzo era quasi raddoppiato, se non erro 9€.
  • Organizzatevi in gruppi piccoli, massimo 3 persone, di più rischiereste l'esaurimento nervoso. Troppe idee diverse, gusti diversi e finirete per vedere tre cose in croce.
  • Usate i siti internet: fatevi un'idea prima delle cose che potrebbero essere presenti negli stand e, nel caso, andate a colpo sicuro. 
  • Lo stand MUFE: qui ci vorrebbe un corso stile militare. Lo stand è microscopico, i ragazzi che vi possono servire pochi e le brutte parole escono a fiumi. Solitamente è presente tutto, quindi fate un giro prima da Sephora e decidete. Quando sarete allo stand dovete prendere in ostaggio uno dei ragazzi che compilerà un foglio con prezzo, codice e bla bla bla. Tutto vi verrà consegnato in cassa. p.s. se vi va bene i modelli sono dei bonazzi, rifatevi gli occhi.
  • Gli O.P.I. sono praticamente a prezzo pieno, fategli due foto, di nascosto o potrebbero mangiarvi la testa, e comprateli on-line su ebay.
  • Cibo da casa, potrebbe toccarci più di mezz'ora di coda per mangiarvi roba che sa di plastica.
  • Approfittate dei mezzi che circolano tra i vari padiglioni del Cosmoprof, i vostri piedi vi ringrazieranno.
  • Pensate veramente valga la pena di stare in coda 40 minuti per una manicure?
  • Se incontrate una blogger/youtuber, ben venga a foto o simili, ma per favore cercate di spostarvi in zone poco trafficate, chi vuole girarsi il Cosmoprof ve ne sarà grato.
  • Se avete deciso di andare lunedì, preparatevi a urla e strattoni. Siete delle donne coraggiose
E dopo tuto questo: godetevelo e poi riposate tanto tanto.

_G_

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 138

    Trending Articles