Quantcast
Channel: Le Esose | Beauty, lifestyle, stile
Viewing all 138 articles
Browse latest View live

Nyc - Applelicious Glossy Lip balm

$
0
0
Sono sparita senza preavviso, chiedo perdono, ma quest'anno il last minute è stato decisamente last e non ho praticamente avvisato nessuno della mia partenza.

Oggi vi parlo dell' Applelicious Glossy Lip Balm della Nyc, prodotto che sto testando da mesi e che ho messo alla prova anche con la caldazza cretese.

Ormai lo sapete, sono una packaging freak e non me ne vergogno, è un feticismo che a mio parere meriterebbe una sezione a parte su YouPorn.
Amo le confezioni, potrei promuovere un prodotto schifido anche solo per il pack. 
Per quel che mi riguarda, una confezione semplice come quella dell' Applelicious fa guadagnare a questo burro cacao almeno 10 punti.
Lineare, pratico, colorato, ma non esagerato, allegro e sbarazzino. Promosso!

Il prodotto di per sé, invece, non mi ha convinto del tutto.
Il ho il 354 Apple Blossom, un rosa scuro con la mela centrale idratante di un rosa più chiaro. 
L'idea del burro colorato dal cuore idratante a sagoma di melina mi piace un sacco, quello che mi dà particolarmente fastidio è il profumo che, come si può facilmente immaginare, è alla mela.
La mela, in particolare quella verde, è un profumo che non sono mai riuscita a sopportare, quindi non posso fare altro che bocciare la scelta della fragranza.


Il burro è morbido, ma resistente al calore intenso di queste giornate.
Sulle labbra risulta molto leggero e colorato, anche se per poco tempo.
L'idratazioneè quasi nulla, ma a suo favore c'è di buono che non tende a seccare. Anche il colore svanisce quasi subito, non lasciando alcuna traccia del suo passaggio.
Un vero peccato visto l'effetto leggermente lucido e il colorito sano che conferisce.
Ho cercato di ovviare il problema applicando l'Applelicious sopra il mio normale burro cacao, in questo modo posso trovare un compromesso tra idratazione e velo di colore.


Avevo grandi aspettative su questo prodotto, in particolare perchè l'idea generale mi piaceva parecchio.
Peccato, le potenzialità c'erano tutte.

In ogni caso, per chi fosse interessato, sul sito sono disponibili 4 varianti rappresentate da swatch poco veritieri, al prezzo di 2,49 €, ma è possibile trovare gli Applelicious Glossy Lip Balm anche in alcune Ovs.


*L*


ftc: il prodotto in questione, ci è stato inviato a titolo gratuito dall'ufficio stampa. Non riceviamo nessun compenso per la review e non abbiamo nessun contratto lavorativo o retribuito con l'azienda.

Collistar - Smalto gioiello effetto strass

$
0
0
Con il sole e il tempo libero mi è venuta voglia di brillantini, di sperimentare e di mettermi, finalmente, a provare alcuni prodotti rimasti per molto in attesa di essere utilizzati.
Oggi tocca agli smalti Gioiello Effetto Strass di Collistar, smalti iperbrillantinosi dai colori decisamente estivi.

Nonostante l'amore a prima vista causato dalle nuances proposte, non sono mancati pregiudizi del genere: "sono glitter, chissà che stesura di merda", "non si asciugheranno mai" ecc ecc.
Punita per la mia superficialità, mi sono beccata uno schiaffo rovescio dalle ottime performance di questi smalti.
La stesura è semplice, facilitata anche dal pennellino ampio, ma non eccessivo. 
La corposità dello smalto garantisce una coprenza ottima con 2 sole passate, senza però richiedere immensi tempi di asciugatura, che risulta, contro ogni mia aspettativa, molto rapida.

Per la rimozione ammetto di non essermi nemmeno posta il problema, la sola idea di dovere smanettare con acetone VS glitter mi faceva rabbrividire.
Ho deciso di tagliare la testa al toro utilizzando una base peel off fatta in casa miscelando 3/4 di colla Vinavil e 1/4 d'acqua circa.
La base non ha aiutato a fare durare particolarmente lo smalto, ma almeno non ci ho messo niente a rimuoverlo. 
L'unico consiglio che vi dò per questo tipo di base è sigillare bene la punta dell'unighia.


I colori proposti sono molto belli, illuminano le carnagioni più chiare e creano fantastici contrasti con quelle olivastre.
I nomi sono abbastanza eloquenti per conto loro:
- 620 Acquamarina: l'oceano in boccetta. Un azzurro super estivo con la perfetta punta di verde.
- 621 Platino: meno male, perchè l'oro proprio non mi piace. Chiaro e luminoso, non sbatte e non si perde sulle pelli più pallide.
- 622 Fucsia: direi che non c'è altro da aggiungere! :)

Qui insieme ad Angel Eyes di Orly (anulare) e DS Temptation di OPI (mignolo)



Sono partita decisamente prevenuta, ma mi sono dovuta ricredere. 
Gli smalti Gioiello Effetto Strass sono un ottimo prodotto, nonchè un valido alleato per rendere meno banali anche le nail art più semplici.

Voi che ne dite?

*L*


ftc: il prodotto in questione, ci è stato inviato a titolo gratuito dall'ufficio stampa. Non riceviamo nessun compenso per la review e non abbiamo nessun contratto lavorativo o retribuito con l'azienda.

Miss Broadway_Twist Up

$
0
0
Ho capito una cosa, tutti noi finiremo in una puntata di Io e la mia sessione: i matitoni. Inutile negarlo, il trend di quest'anno, sono i matitoni. Che siano per occhi o per labbra, ma anche per sopracciglia e come correttori, automatici o non, ormai li ritroviamo sotto ogni consistenza e colore.



Anche mischierò due ha deciso di cavalcare l'onda di matitone e ne propone sia per occhi che per labbra, come i Twist Up.
I Twist Up sono disponibili in quattro colori: nude, pink, coral e red. Quattro matitoni automatici, che non necessitano di essere temperati, cosa che apprezzo sempre. La punta permette di delineare al meglio il contorno labbra per poi andare a riempire l'interno, evitando così sbavature e simili; nel caso dei matitoni automatici, quando la punta inizia a scarseggiare, passo il prodotto su un foglio di carta in modo da ricrearla, giuro non si spreca troppo prodotto. Parola di coccinella!



I colori proposti sono perfetti per tutte le carnagioni e per tutti i gusti e grazie alla texture cremosa, brillante e glossato possono essere essere utilizzati in qualsiasi occasione, sia giorno che sera.



Inutile dirvi che il mio colore preferito è il Red, perfetto per essere indossato di giorno, anche per un colloquio di lavoro (parola mia, mi ha pure portato bene), e adatto anche per le serate meno impegnative dove desideravo avere un po' di colore sulle labbra senza esagerare.

Tra i quattro, questo colore, é l'unico decisamente pigmentato e quindi adatto anche a chi, come me, ha labbra particolarmente scure. Infatti, nonostante l'effettom simil gloss il colore si nota decisamente. Io amo portarlo sia con effetto 'pieno' applicandolo su tutte le labbra, sia stemperarlo con le dita per lasciare solo un velo di colore.



Sinceramente credo che gli altri colori non siano particolarmente degni di nota, troppo chiari e poco pigmentati, che lasciano solo un leggero effetto glossato. L'unico è il Coral se volete solo un leggero ricordo di aranciato sulle labbra.

Peccato, perchè li trovo dei matitoni validi (e dal prezzo interessante, tra i 5 e i 6€), peccato per i colori... Cosa ne dici Miss Broadway di Inserire un bel berry e un fucsia acceso, pigmentati e idratanti come il red??
_G_

ftc: il prodotto in questione, ci è stato inviato a titolo gratuito dal PR dell'azienda. Non riceviamo nessun compenso per la review e non abbiamo nessun contratto lavorativo o retribuito con l'azienda.

L'Erbolario - Nutri labbra vellutante ai quattro burri

$
0
0
Con questa review mi dichiaro ufficialmente una voce fuori dal coro.
Ho letto alcune recensioni del Nutri labbra vellutante ai quattro burri di L'Erbolario, tra queste non ne ho trovata mezza negativa, evidentemente aspettavano la mia.
Dopo avere udito delle mirabolanti imprese di questo burro, sono stata ben felice di riceverlo in regalo, finalmente avrei potuto provarlo anche io!

Quando è arrivato il momento di inaugurarlo, il primo approccio non è stato dei migliori: la profumazione forte di vaniglia - plastificata mi si è infilata nelle narici e non mi ha abbandonato per tutta la durata del prodotto sulle labbra.
Fortunatamente la fragranza è diventata, col tempo, meno stucchevole e persistente, riducendosi ad una leggera scia dolce.

Il prodotto di per sè non è male, ma per delle labbra esigenti come le mie (che si seccano/tagliano tutto l'anno) non è abbastanza.
Una volta applicato rimane molto leggero e vagamente "sciolto", ma non abbastanza da provocare il terrificante effetto bava.
L'idratazione c'è, ma l'effetto non dura a lungo, dopo un breve periodo mi tocca riapplicare Nutri Labbra come se non ci fosse un domani.

Peccato, ero piena di speranze. 
Per ora sul podio rimane il mio fedelissimo Salvalabbra Glysolid, sotto ai prossimi sfidanti!


*L*

La mia estate in verde

$
0
0
La mia estate 2013 è stata verde.
No, non ero in campeggio e no, non mi sono lanciata sul trend "verde smeraldo come se non ci fosse un domani".
E' stato un puro caso dovuto al fatto che ho un casino di smalti in attesa di venire utilizzati per la prima volta, tra cui, in particolare, il Kiko n°343 e l'Emerald Divine di Layla.

Pur essendo uno tra i miei colori preferiti, il verde sulle unghie non mi ha mai convinto troppo.
Ho cambiato idea nel momento in cui mi sono trovata tra le mani questi due smalti, evidentemente avevo solo bisogno di trovare la tonalità giusta.


Il 343 di Kikoè un bellissimo verde smeraldo dal sottotono freddo dalle ottime prestazioni: stesura semplice, asciugatura abbastanza rapida, durata fantastica (grazie anche alla top coat Essence) e rimozione iper rapida.


Lo stesso si può dire dell' Emerald Divine di Layla, ma applicato con il Metodo Lallo
L'unica pecca che ho trovato a questo smalto è il fatto che al chiuso è qualcosa di inguardabile tanto è brutto.
Per fortuna che c'era il sole, così ho potuto figheggiare per la città abbagliando i pochi rimasti a casa con i suoi bellissimi riflessi e le mie pacchianissime unghie *_*

Cosa ne dite? A me sono piaciuti tantissimo e di sicuro non passerà molto prima che li riproponga.
Chissà di che colore sarà il mio 2014... 


*L*

Lady Gaga_Fame

$
0
0
Sono rimasta affascinata da Lady Gaga grazie a Jean Paul Gaultier. Non grazie a degli abiti particolari, non grazie a qualche gioco di trasformisco, ma il merito è di un documentario dove due icone eccentriche e quasi surreali giocano, scherzano e si smascherano davanti a una telecamera: Gaga by Gaultier' (vi consiglio di impegnare un'oretta del vostro tempo e cercare di conoscerla meglio).

Image and video hosting by TinyPic

Sono affascinata da Gaga, dalla sua voce, dalla sua storia e della sua eccentricità e non potevo rimanere scottata anche dal suo profumo e dalla sua linea corpo: Fame.  
Fame non poteva che essere una fuori dall'ordinario. Un artiglio dorato racchiude la boccetta piena di liquido nero, che diventa trasparente al contatto con la pelle. E' la nuova tecnologia black-to-cleared, lanciata in esclusiva per il profumo di Lady Gaga e in fase di brevetto, nata dal team di Ricerca&Sviluppo di Coty.


Ma Lady Gaga Fame non poteva fermarsi qui e ha costruito un profumo dalla tecnologia olfattiva completamente nuova, grazie alla tecnologia push-pull, dove la classica piramide olfattiva composta da note di testa, note di corpo e note di fondo, vien completamente ribaltata. Le note, tutte studiate per essere in armonia tra loro, interagiscono fra loro enfatizzandosi e trasformandosi ogni volta che viene spruzzato sulla pelle.

Image and video hosting by TinyPic


Belladonna, miele, zafferano, nettare di albicocca e per chiudere cuore tritato di Orchidea Tigre e di Gelsomino Sambac, sono queste le note che compongono tutta la linea Fame, dal profumo al bagnodoccia, dalla crema corpo al sapone.

Per me Fame ha la capacità di rapirti ed ipnotizzarti, lo amo alla follia. Il mio prodotto preferito è in assoluto il sapone, non tanto per il suo potere detergente, ma per il suo inebriante profumo. Vi giuro che tutto il bagno è inondato dal profumo fiorato di questo sapone, è incredibile quanto sia potente  e persistente. 

Il bello del profumo è la capacità di cambiare radicalmente da persona a persona. Come già sapete le note che compongono il profumo possono cambiare radicalmente una volta a contatto con la nostra pelle, tutto dovuto alla acidità o basicità della nostra pelle. Vi consiglio di non acquistare mai un profumo a scatola chiusa.

Datemi retta, dategli una possibilità. Fame vi conquisterà!

Potete trovare Fame da Sephora, anche nel nuovo formato da 30ml, perfetto se volete provarlo per la prima volta.

_G_

ftc: i prodotti sono omaggio dell'ufficio stampa, non riceviamo alcun tipo di compenso.



NOTD "Poteva andare meglio"

$
0
0
Come già accennato qualche post fa, l'estate appena (ahimè) passata è stata piena di esperimenti smaltiferi di ogni genere.

Approfittando del tempo libero e della tanta voglia di fare, ho deciso di provare uno smalto mai usato (Rock Solid di Orly) e di dare un'altra possibilità a 2 smalti che mi avevano fatto cadere le braccia (Turned Up Turquoise di China Glaze e Androgynie di Orly).


Rock Solidè un grigio scuro tempestato di glitter olografici. 
Per evitare la sofferenza di toglierlo in mezza giornata con il solvente, l'ho applicato sopra ad una base di acqua e vinavil, destinandolo ad una fine decisamente precoce.

Della serie "breve, ma intenso", me lo sono goduta parecchio.  
Il colore di piace, reso interessante soprattutto dai riflessi dei glitter, a cui ho deciso di dare una botta di vita in più con una passata di Fairy Dust di China Glaze.


Con l'accoppiata Turned Up Turquoise e Androgynie non è andata così bene (ma comunque meglio rispetto al primo tentativo che avevo fatto).

Turned Up Turquoise non si è smentito: stesura abbastanza difficile a strisciate, dovuta forse anche alla sua consistenza molto fluida, poco coprente, asciugatura lenta, decisamente ostico. 
Il risultato finale è abbastanza buono, ma ci vuole forza di volontà per arrivarci. Tre passate sono d'obbligo.

Androgynieè stato una pugnalata al cuore.
Dalla boccetta sembrava un bel nero pieno costellato di enormi glitter. Sull'unghia è un nero smorto, traslucido e poco coprente. 
La durata non mi ha lasciato un po' delusa calcolando a come mi hanno abituata gli smalti Orly fino ad oggi.
Ho cercato di limitare un po' i problemi applicandolo sopra ad uno smalto nero, per un risultato molto più soddisfacente.

Gli esperimenti di Lallo per oggi si chiudono qui! 
Diteci la vostra ;)


*L*

Pupa - Cosmic Beauty Iridescent nail polish n° 002

$
0
0
Smalti e ancora smalti, ultimamente non vi sto parlando di altro, lo so, ma con il tempo di cacca che c'è non riesco a fare foto passabili, così devo accontentarmi di quelle che ho già.
In ogni caso lo smalto di oggi merita parecchio, quindi spero possiate chiuderci un occhio.

Si tratta dell'Iridescent Nail Polish n° 002 dell'ultima collezione di Pupa, la Cosmic Beauty.
Lo 002 è un blu cangiante dai riflessi verdi, viola e azzurri, a seconda della luce a cui è esposto sembra sempre di un colore diverso.

La stesura è scorrevole, facilitata anche dal pratico pennellino.
E' coprente con una sola passata, ma se ne fate due ottenete un effetto che cioè te prègo!
La combo 2 mani di smalto più una di top coat ha fatto sopravvivere questo capolavoro per un totale di 5 giorni filati, alla fine dei quali le mie unghie erano sbeccate lievemente solo agli angoli.
L'asciugatura è l'unica cosa che mi ha fatto storcere un po' il naso, forse ho esagerato anche io con le dosi, non so, ma non è stata esattamente rapida.
Per la rimozione ho lasciato mezzo minuto il solvente in posa sulle unghie ed è venuto via tutto senza problemi.

Questo smalto è figo, non lo dico solo perchè mi piace, ma perchè l'hanno notato anche i miei amici maschi.
E si sa, se uno smalto te lo nota un essere di sesso maschile è perchè fa violentemente schifo o perchè è bellissimo ù.ù


*L*


Orly_Surreal Collection

$
0
0
Ammetto di non avere molta fantasia con i colori. Per i vestiti vado sul sicuro punto sul nero, grigio e marrone, per il make up punto tutto sul naturale e, se proprio oso, il borgogna. Insomma sono una palla. Almeno nella scelta dei colori per le unghie cerco di evitare i colori banali e Orly, con la collezione Surreal, mi ha aiutato la banalità


Sapete che non mi diverto a fare i classici post con gli swatches, per questo troverete un post un po' diverso dal solito....
Una collezione magica, incantata e surreale. Una collezione piena di angeli, fate, barroccini e chi giù ne ha più ne metta. Una collezione che non smette di stupire, partendo da un colore intenso e corposo come Teal Unreal per poi arrivare a un colore quasi impalpabile come Pixie Powder, passando per Angel Rain, nome perfetto, e Purple Poodle, magnifico grazie a quei riflessi bluastri su una base dal colore così intenso. A chiudere Pink Waterfall, un rosa da far invidia alle principesse Disney e da sfoggiare con il diadema che tutte noi teniamo sul comodino (non negate), e se amate i glitter Digital Glitter vi sta chiamando....



Vi ho accennato che non avevo voglia di un post classico, per questo ho deciso di abbinare gli smalti a degli accessori che potete reperire su Asos..paradiso di ogni shopping addicted...


Angel Rain, azzurro indaco shimmer, non poteva che essere abbinato a un paio di orecchini grandi e 
importante, ma che non hanno bisogno di attrarre l'attenzione con il colore, a loro basta la luce che li colpisce ad attirare l'attenzione. Così come Angel Rain, non ha bisogno di spiegazioni, ti strega al primo sguardo.


Per Digital Glitter ho optato per un paio di orecchini, decisamente discreti, che mi hanno ricordato subito i riflessi platino dei mille mila glitter che costituiscono questo smalto. Non so dirvi il perché  il per come, ma è stato amore ed ispirazione a prima vista.


Pink Waterfall è un colore decisamente poco banale e discreto, ovviamente non potevo scegliere degli orecchini da poco. Direi che queste quattro pietruzze rosa shocking possono concorrere per il premio 'discrezione' insieme a Pink Waterfall. Io me ne sono innamorata, ma dubito di trovare il coraggio di acquistarli e indossarli.


Per Pixie Powder ho deciso di optare per degli orecchini lilla abbinati a una montatura in oro rosa, nonostante la dimensione abbastanza importante, non sono per niente eccentrici o difficili da portare. Poprio come Pixie powder, se usato in giusta dose può essere indossato da tutte e in qualsiasi occasione. E poi è polvere di folletto, servono altre spiegazioni?!


Lui è in assoluti il mio preferito, se ci seguite da un po' di tempo, sapete che ho una passione/debole per i colore definiti teal. Ovviamente non potevo che perdere la testa anche per Teal Unreal. Questa volta ho deciso di fare un abbinamento un pochino più discreto, ma giusto un pochino, optando per un orecchino pendente con montatura oro e pietra blu. Perfetto da abbinare a un vestito tinta unita o a un look gitano per rimanere in tema. Loro finiscono diretti diretti in wishlist.




Ultima, ma non meno importante: Purple Poodle. Già il nome mi ha fatto innamorare, la Paris Hilton che c'è in me ha sempre desiderato un barboncino lilla, se aggiungete che è un colore stupendo, non posso che capitolare. Per lui ho scelto un anello, spostandomi un po' dal filone 'orecchini' del post di oggi, ovviamente una cosa sempre discreta eh. Se avete visto qualche mia foto sui vari social network (qui, qui e qui) avrete sicuramente notato la mia passione per gli anelli, citiamo random: anello a forma di mela con piccolo oro, coppia di anelli con uccellini, anelli con baffi, anelli con orecchie di coniglio, anello con muso di coniglio stile kawaii, anello in argento nato come porta veleno, ecc. ecc.

La sovrapposizione delle pietre, dei riflessi e la montatura brunita, sono tutti dettagli che hanno rubato la mia attenzione, e anche il mio cuore. Forse non sarò da tutti i giorni, ma per dar luce a qualche serata invernale è perfetto.

Ultima cosa: più sbrillocchi per tutte!!

_G_

ftc: i prodotti menzionati sono omaggio dell'ufficio stampa, non siamo state pagate per parlarne in alcun modo.

#OperazioneVolume: Gliss by Testanera Vs Collistar

$
0
0
Io ho un problema: i capelli piatti! Da anni cerco di combatterli e di sconfiggerli, ma proprio non ci riesco. Non chiedo molto, giusto un pochino di volume alle radici, giusto per dare un pochino di tono a questi spaghetti lisci e troppo lunghi. Ovviamente ho provato a tagliarli in modo da alleggerirli, momentaneamente la situazione è migliorata...e infine 'plof' sono ricascata nel tunnel del capello a spaghetto piatto, senza volume e orribile..

Oltre ad essere fini e senza volume i miei capelli sono decisamente grassi, quindi devo fare molta attenzione ai prodotti che metto, sopratutto vicino alle radici. Per esempio per i miei capelli le polverine volumizzanti sono pessime.


Tra i mille tentativi per dare volume ai miei capelli citiamo: asciugarli a testa un giù, shampoo volumizzante, cotonatura alle radice (tecnica pericolosissima) e infine polverine volumizzanti. Bene #epicfail su tutti i fronti.

Forse, ma lo dico sottovoce, ho trovato il prodotto che fa per me: le mousse/schiume volumizzanti. Oggi vi parlo della Mousse Volume Effetto Immediato di Collistar e della Supreme Volume Express-Mousse di Gliss by Testanera.

La Mousse Volume effetto immediato di Collistar, 100 ml per 12-13€, pao 18 mesi e la trovate in profumeria, è consigliata per capelli fini e senza volume, esattamente come i miei. All'inizio ero un po' terorrizzata all'idea di utilizzare questo prodotto, memore delle classiche schiume per i capelli ricci che utilizzano le mie amiche, avevo il terrore di ritrovarmi con i capelli appesantiti e incollosi.
E' proprio qui che mi sbagliavo: il prodotto è liquido e diventa mousse grazie all'erogatore 'a pompetta' (noto termine tecnico).

Il prodotto, una volta erogato, è davvero leggero, la consistenza è quasi impalpabile e lo stesso effetto lo si ottiene una volta applicata la mousse sui capelli. Nonostante si debba applicare sulle radici, in modo da strutturarle e dargli volume, i capelli non risultano affatto appesantiti e non ne risentono neanche col passare delle ore, continuo a lavarli ogni giorno proprio come prima…

Funziona? Beh i capelli non diventano stile zia Assunta de ‘La Tata’, ma i miei capelli son decisamente più gonfi e il ciuffo è quello che ne risente di più: non è più spiaccicato sulla fronte, ma rimane ampio e vaporoso, nonostante cappelli, berrette, coda e mani nei capelli (maledetto vizio).

Ho incrociato la mousse Supreme Volume Express-Mousse di Gliss un giorno al supermercato e, dato che la mia di Collistar era ormai agli sgoccioli, ho deciso di acquistarla, approfittando anche dell’offerta, se non ricordo male intorno ai 6 € al posto di 8€ per 125ml con un pao di 12 mesi.

Il concetto è esattamente lo stesso, funziona nello stesso identico modo: prodotto liquido che si trasforma in mousse grazie all’erogatore e deve essere applicato sulle radici per cercare di dare volume ai capelli. Il prodotto funziona più che bene, proprio come quello di Collistar, ovviamente non si otterrà mai un effetto esagerato, ma i capelli risultano decisamente più sostenuti.

Difficile scegliere tra uno e l’altro prodotto, ma devo dire che la mousse di Gliss la consiglio per chi ha i capelli un pochino più secchi, perché nonostante sia morbidissima e leggerissima, tende a lasciare i capelli un pochino più appesantiti. La differenza si nota anche dopo l’erogazione del prodotto sulla mano prima di applicarlo, la seconda sembra quasi più pesante e bagnata. Piccoli dettagli che possono fare la differenza in base al tipo di capello che abbiamo.

Non posso che promuovere entrambe mousse, e ve le consiglio ovviamente scegliendo quella più adatta ai vostri capelli: la Collistar per chi ha capelli grassi o che tendono ad appesantirsi facilmente, mentre quella di Gliss by Testaneraè perfetta per chi, oltre al volume, desidera nutrire ulteriormente i
capelli.

_G_

Everyday helpers maxi review

$
0
0
Buongiorno pulzelle, chiedo venia per la prolungata assenza, ma è stato un periodo un po' particolare.

Per farmi perdonare ritorno a voi proponendo una maxi review o su quelli che sono i prodotti che utilizzo per il make up di tutti i giorni, ovvero i magici "helpers" che mi aiutano a passare dallo stato di cesso a quello di persona presentabile.


Di alcuni di questi prodotti ho già parlato in passato, in ogni caso, per chi si fosse perso la recensione, allego il link al post.

Per la base viso, il mio magico team è formato da:

Max Factor Face Finity All Day Flawless 3 in 1 Foundation: nome lunghissimo e ottima stesura. Leggero sulla pelle, ma abbastanza coprente da non richiedere l'utilizzo del correttore se non per occhiaie molto marcate ed imperfezioni particolarmente evidenti. Buona la durata, ma lo sconsiglio durante le giornate calde a chi ha la pelle mista come la mia, c'è il rischio di lucidarsi alla svelta. Io ho la tonalità Sand, decisamente scura per il mio incarnato, per questo motivo lo utilizzo mischiato al fondo bianco di Stargazer. Prodotto molto interessante, non c'è che dire.

Kiko Full Coverage Concealer nella tonalità 01: copre bene le imperfezioni senza risultare pesante, nonostante la consistenza pastosa.  Ottimo anche per le occhiaie, dura tutto il giorno senza infilarsi nelle pieghette della pelle. E poi quel packaging è figo.

Elf High Definition Powder: già detto nella review che ne avevo fatto e lo ripeto, ottimo prodotto, tiene a bada il lucido, non si vede e fissa il trucco per tutto il giorno.

Per completare il viso, do un velo di blush della Kryolan, il Glamour Glow nella tonalità Mauve, impalpabile blush rosa antico dal finish leggermente shimmer che dona all'incarnato una luminosità molto naturale. Uno tra i miei preferiti in assoluto.


Per gli occhi, durante il giorno, mi accontento di una matita e un mascara, soprattutto se vado di fretta o non ho voglia di mettermici troppo.

Nell'ultimo periodo i miei fedeli alleati sono:

Diego Dalla Palma Matita nera 01 : _G_ accennò qualcosa a riguardo QUI, per poi passarmi il testimone. Matita scrivente e duratura sia all'esterno che all'interno dell'occhio (ci ho fatto 7 ore filate).  Mina morbida, ottima scrivenza e sfumabilità. Unica pecca per me che amo le matite automatiche è il fatto che sia da temperare.  Ma ad un certo punto, chissene.


Max Factor Mascara Clump Defy Volumising Mascara: quelli della Max Factor amano i nomi lunghi, ma a noi li apprezziamo anche per questo. Di un bel nero, definisce in maniera perfetta le ciglia, lasciandole ordinate, separate e senza l'ombra di un grumo. Durata tutto il giorno senza sbriciolarsi. Allunga molto bene, senza però volumizzare particolarmente, garantendo così un effetto molto naturale.
Se come me siete amanti dell'effetto ciglia finte, non disperate: il Clump Defy è molto modulabile e con un paio di passate otterrete il risultato che desiderate.


Per le sopracciglia mi affido alla coppia vincente di casa Kiko: 

Eyebrow Designer (che in foto vedete in versione decapitata): gel (veramente) trasparente dalla tenuta a dir poco sconvolgente. Peccato per il tappino argento che, puntualmente, si rompe <.<

Precision Eyebrow Pencil n° 04: sottile, duratura, precisa e completamente accessoriata di temperino e pettinino. Finalmente una matita sopracciglia che non vira vergognosamente al rosso!

Per concludere il tutto, una passata di burrocacao I Provenzali all'Argan, poco pastoso, leggero e lievemente lucido. Idrata bene ed ha una buona durata. Ne abuso prima di andare a letto, dopo avere fatto lo scrub per avere labbra morbidissime alla mattina. Per ora al primo posto nel mio cuore c'è ancora quello della Glysolid, ma questo gli sta senza dubbio alle costole.


Avete provato alcuni di questi prodotti?
Quali sono i vostri helpers di tutti i giorni?


*L*


ftc: alcuni dei prodotti menzionati sono omaggio dell'ufficio stampa, non siamo state in alcun modo pagate per parlarne

Il mondo è bello perchè è A MILANO

$
0
0
Milano mi piace per il fatto che ogni giorno si incontrano persone di ogni genere, persone assurde, persone particolari e persone decisamente catalogabili (manager, bocconiani, tamarri dal saluto finto rauco incomprensibile).

Della setta catalogabili fanno parte le modelle, palesemente adolescenti (anche perché dopo i teen chi ti si piglia), statura da pivot, peso (complessivo del gruppo) attorno ai 30 kg, struccate e capello perfettamente a posto. Sempre. 
I momenti in cui le incontro corrispondono ai momenti in cui Milano mi piace un filo di meno, pur continuando a mettermi allegria.
In genere questi sono anche gli stessi momenti in cui mi chiedo quando io abbia iniziato a soffrire di disturbo bipolare, che mi porta a provare emozioni totalmente contrastanti.



Tempo fa mi è capitato di passare in mezzo ad un branco di suddette modelle e mi sono sentita l'ultima delle cacche.
In quell'esatto istante mi sono chiesta a cosa fosse servito il lavoro certosino fatto alla mattina per apparire presentabile, visto che, nonostante i miei sforzi, li in mezzo portavo lo stendardo della messicana con baffi isolata durante il ballo della scuola.

Poi la mia autostima è tornata a galla, in un timido tentativo di sopravvivenza.
Osservando lo squadrone di svedesine trovavo totalmente ingiusta la loro bellezza acqua e sapone, ma, abbassando lo sguardo, ecco il mio viso illuminarsi di gioia psicotica: ai maschi piacciono le tette.
Io di tette ne ho poche (ma buone?), ma posso contare su un sedere che, a detta di alcuni, piace (o come dice mamma "che riempie"...). 
I maschi sono di bocca buona, si sa, ma non ho mai sentito nessuno di loro lodare costole o spigolosità varie.
Ora, se il mitologico "sacchetto in testa"è passato alla storia, mentre nessuno si è cagato il "sacchetto che copre tutto il resto", un motivo ci sarà.
Easy ù.ù



Poi.
C'è chi dice che le snelle possono mettere tutto, ma non sono d'accordo sul fatto che questo TUTTO doni loro. 
Sono convinta che qualche curva dia molta più personalità anche ad un outfit semplice, quindi più Happy Meal e meno biker boots! 
(anche perchè se non li avete messi al liceo e un paio di anni fa vi sembravano da puzzone, vuol dire che vi fanno schifo e quando non andranno più di moda ricomincerete coscientemente a trovarli da punkabbestia).
Altra tacca sulla linea della gioia.

Dopo fai l'errore da principiante, le riguardi di nuovo in faccia e, per dio, quanto ti girano le palle. 
Sono belle, di un bello semplice e non ostentato, quasi senza fronzoli e anche quello stramaledetto sacchetto full coverage di cui sopra non le farebbe comunque sfigurare.
Poi però noti che tra di loro si assomigliano quasi tutte in maniera spaventosa e l'idea di essere più tendente al cesso, ma decisamente più "personalizzata", fa guadagnare altri punti fragola (almeno, a me).

Quando il sole finalmente inizia a sembrare più luminoso e i piccioni ispirano meno malattie del solito, sei pronta per tornare a casa a raccontare tutto a mamma salendo sulla metro con passo da Jovanotti ai tempi d'oro. In un vagone gremito di modelli maschi. Giovani. Glabri. Dei putti usciti da un quadro rinascimentale.

Guardi loro: impeccabili. Guardi il tuo riflesso: eh ma io ho lavorato e sono sveglia dalle 6…
Guardi loro: pelle perfetta, nemmeno un'ombra, manco fossero 2d. Il tuo riflesso: una ormai ex adolescente dalla faccia ancora stranamente in pubertà. 
Guardi loro: ho visto neonati con più peli in faccia. Il tuo riflesso: ti prego, fa che non mi si vedano i baffi. 
Loro: slanciati ed armoniosi. Riflesso: che belle spalle rubate all'agricoltura!.

Al diavolo il sole! Sciagura ai piccioni! 
Ricerchi l'autostima, ma deve essere rimasta alla banchina della metro. 
Cerchi scuse e qualcuno a cui dare la colpa, come quei tipi che vogliono i tuoi dati per i libri che, non riuscendo ad avere la tua anima, ti hanno fatto una makumba, fregandoti quel poco di amor proprio rimasto. O quelli della setta Green Peace, si devono essere stati loro!

Poco importa, tutto lo sforzo fatto prima è ormai un ricordo lontano e  l'unica cosa che riesci a sentirti in quel momento è: mediamente pelosa e spaventosamente virile
Però dai, poteva andare peggio.

...

Ripensandoci Milano non mi piace poi tanto ù.ù



*L*

Essence I ♥ Extreme mascara

$
0
0
Essence I Love Extreme, nome perfetto per la gioia di noi menti deviate che vediamo cose zozze in ogni dove!
In ogni caso... Era un po' che facevo il filo a questo mascara, spinta anche dalle molteplici recensioni positive che invadono la rete, così alla fine ho ceduto e ho fatto l'acquisto.


Tralasciando il fatto che la dimensione della confezione mi lascia sempre un po' basita (mi sembra sempre enorme), mi sono trovata decisamente bene con questo prodotto.
Le pecche ci sono, ma, calcolando l'ottima resa, sono un problema sicuramente marginale.

La prima è sempre la solita che mi fa male al cuore: lo scovolino gigante. Non ce n'è, io non li so usare.
La seconda è il fatto che questo mascara sia vagamente tosto da struccare, ma con un po' di pazienza tutto si risolve.
La terza e ultima, non imputabile direttamente al prodotto di per se, ma a qualche debosciata che probabilmente l'ha aperto e poi mollato lì, è il fatto che è abbastanza secco e ogni tanto (se ci calco la mano) si sbriciola.
Per il resto è figo, non c'è che dire.

L'I Love Extreme versione classica è di un bel nero intenso, separa perfettamente le ciglia donando loro lunghezza e volume. 
Utilizzando il piegaciglia prima di applicarlo, tiene in piega le ciglia garantendo un bell'effetto pseudo-ciglia finte. 
Con una seconda passata, SBAM! Fintissime! *_* E a me piace!

Per ora è indubbiamente in lista come il miglior mascara che io abbia mai provato e di sicuro lo ricomprerò, soprattutto per provare l'ebbrezza di averne uno che non sia mai stato aperto <.<
Anche la versione rosa mi ispira, quindi penso proprio che finirà nella prossima lista della spesa.


*L*

Essence Nail polish corrector pen

$
0
0
Continuando sulla scia Essence, oggi voglio parlarvi della penna correttiva per smalto, aka la Nail Polish Corrector Pen.
Già tempo fa avevo provato la stessa identica cosa, ma di casa Pupa e mi ci ero trovata egregiamente.
Il post di allora era talmente breve da sembrare quasi una presa per i fondelli, ma la verità è che su queste penne, se fanno il loro dovere, c'è veramente poco da dire.

La Nail Polish Corrector Penè dotata di 1 comodissima punta a scalpello, più altre 3 di scorta contenute nell'apposito spazio all'altra estremità della penna, protette da un tappino.
Il solvente è privo di acetone ed ha un odore che sembra essere un disperato tentativo di profumazione fruttata.



E' molto efficacie, forse più che la penna della Pupa, basta una sola passata per eliminare le imperfezioni dello smalto (ovvio, poi gli smalti glitter, iridescenti e compagnia bella, sappiamo tutti che sono brutte bestie sempre e comunque).

In ogni caso, sia quella della Pupa che questa di Essence sono ottime, io ho deciso di ricomprare quella di Essence un po' perchè, a parità di prestazioni, costa di meno e anche perchè ce l'ho più a portata di mano quando vado a fare la spesa.


P.S. ->pensavate che almeno i prodotti per unghie venissero risparmiati dalle violentatrici di stand? Ovviamente no, come è successo alla mia Corrector Pen, ma me ne sono accorta solo a casa.
L' ho usata subito, un po' per necessità, un po' per un'insano bisogno di segnare il territorio su un qualcosa profanato da delle barbare che rimarranno impunite.
Prima di fare l'acquisto, buttateci un occhio va...


Lo vedete il residuo di smalto rosso? Ecco, non è mio ù.ù



Voi avete provato questo prodotto? Se non l'avete ancora fatto, ve lo consiglio!


*L*

NOTD + Collistar Art Pen

$
0
0
Era un po' che non dedicavo un po' di tempo extra alle unghie, così ultimamente mi sono ritagliata del tempo per fare esperimenti. 
Quale momento migliore se non questo per mettere alla prova la Art Pen di Collistar?

Le Art Pen sono presentate in 2 varianti di colore: nero e oro.
Io ho avuto l'opportunità di provare quella nera.
Per utilizzarla è necessario agitarla e pressare la punta su una superficie pulita per fare si che il colore esca.
Scrive bene, è pratica ed ha un tratto molto preciso. 
Essendo colore acrilico è, ovviamente, necessario fissarlo con una top coat per evitare che se ne vada con l'acqua.
Applicando la top coat ho notato che il colore non viene trascinato, ma consiglio comunque di rimanere leggere con la mano. 
Il fatto che sia colore acrilico (o simile) ha un pro e un contro: il pro è il fatto che, se doveste sbagliare, basta passare un po' di cotone imbevuto d'acqua per correggere, il contro è il fatto che si vi doveste sporcare i vestiti è un bel casino.

Della Art Pen mi è piaciuta la semplicità di utilizzo e il fatto che il flusso di colore sia costante e ben modulato.
Gli unici problemi che ho constatato sono il prezzo, 14.50 € non sono pochi per un prodotto simile (anche se non ho ben capito se sia abbinato alla top coat gel...), e il fatto che si formino delle micro crepe nel colore una volta sigillato con la top coat.

Personalmente non la comprerei, è si comoda, ma ingegnandosi si possono utilizzare altri mezzi per ottenere lo stesso risultato.

In ogni caso, ecco la Notd che ne è uscita. 
Prendetela come una piccola dedica alle 2 gatte del Consorte che hanno dovuto sopportare i miei eccessi di affetto mentre ero influenzata e alla ricerca di conforto.
(L' idea non è tutta tutta farina del mio sacco, mi sono ispirata a degli sticker trovati su bornprettystore)




*L*


ftc: il prodotto in questione, ci è stato inviato a titolo gratuito dall'ufficio stampa. Non riceviamo nessun compenso per la review e non abbiamo nessun contratto lavorativo o retribuito con l'azienda.

Buon Natale...

$
0
0
Buon Natale a te che hai ricevuto un golf orribile da una zia che viene tirata fuori dalla naftalina ogni 24 dicembre, la zia non il golf..
Buon Natale a te che ti sei sbattuta per essere tutta truccata e figa, ma il cibo ti rovinerà tutto in men che non si dica
Buon Natale a te che hai deciso di andare alla messa di mezzanotte ed hai esagerato con il vin brulè ora ne senti tutte le conseguenze...
Buon Natale a te che metti i tacchi e ci rinunci dopo poco perchè 'tanto siamo in casa' e i piedi non devono subire inuitili torture..
Buon Natale a te che hai passato gli ultimi due giorni ad imapacchettare come un piccolo elfo di babbo natale (questa è autobiografica)...
Buon Natale a te che non hai nessuna voglia di vedere i parenti, ma ti tocca...e vedrai che a fine giornata non sarai così pentita..
Buon Natale a te che finirai a dormire sul divano vestita impeccabile e il cibo che ti esce dalle orecchie..
Buon Natale a te che fissi il telefono intensamente sperando di ricevere gli auguri di Natale da 'qualcuno' e non sai se prendere tu l'iniziativa...
Buon Natale a te che dovrai fare una faccia gioiosa davanti a un regalo terrificante...
Buon Natale a te che non sei di buon umore, per mille e mila motivi. Sopratutto a te Buon Natale perchè proprio oggi faticherai ancor di più a trovare il sorriso e la luce di questo giorno speciale nei tuoi occhi è sempre più flebile. Cerca di goderti ogni profumo, ogni gesto, ogni piccolo istante di questa giornata, certo non risolverà i tuoi problemi, ma qualche ora di serenità non te la leverà nessuno.

Buon Natale, con tutto il nostro cuore.

G.

p.s. perdonate l'assenza e la latitanza, ma quest'anno è girato in un modo strano: io ho cambiato casa, cittá e lavoro e anche *L* é un periodo mica male e a lei va un gigantesco abbraccio.

Bottega Verde _ Olio alla Rosa Mosqueta

$
0
0
Ho un pessimo rapporto con i prodotti, sopratutto con quelli per il corpo. Ogni volta che applico una crema  idratante dopo la doccia ho la sensazione (stupida) di risporcare la pelle... Sono scema, che posso farci?!

In questo modo finisco sempre per avere la pelle secchissima e mille altri problemi collegati, come la follicolite post ceretta e eruzioni cutanee fastidiose e leggermente dolorose.

Piano piano mi sto impegnando ad applicare più spesso una crema, un burro o un olio corpo, sopratutto quando la mia pelle chiede 'aiuto' e sventola bandiera bianca.


Proprio in queste situazioni limite ho scoperto l'olio di Rosa Mosqueta di Bottega Verde.
L'avevo in casa da un po' e l'ho sempre guardato storcendo il naso perchè gli olii mi mettono una fifa nera, invece mi sbagliavo alla grande.

L'olio di Rosa Mosqueta é davvero leggero, viene assorbito facilmente dalla pelle ed é facile da massaggiare. La pelle rimane morbida, elastica, compatta e per niente appesantita, inoltre le mani non rimangono unte e 'schifiltose' (termine tecnico ndr).

Se il profumo di rosa vi mette ansia, proprio come succede a me, non preoccupatevi, praticamente l'aroma è inesistente. Non profumerete di vecchietta, parola di Esosa.

Ultimo appunto: l'applicatore in vetro é comodissimo per dosare la giusta quantitá di prodotto. Infatti appena finirò il prodotto recupererò boccettino e applicatore per qualche altro prodotto.

Potete trovarlo in negozio e online, purtroppo è un po' caro 24,90€, ma è facilissimo trovarlo super scontato (40% e oltre).

_G_

Krug e #ilmesedelcucciolo

$
0
0
Oggi andiamo un po' fuori tema rispetto al solito. Se seguite 'Le Esose' da un po' di tempo, più o meno dalla nascita di questo blog, sapete che non siamo solo io e Laura, c'è anche una super mascotte: Krug.


Krug oltre ad essere la nostra mascotte è un pezzo importante della mia vita e, ne sono sicura, anche un po' di quella della Lallo. Per questo ho deciso di partecipare, e di parlarvi, dell'iniziativa #ilmesedelcucciolo.

Questo boxerotto peloso è arrivato nella mia vita il 23 dicembre 2009, praticamente me l'ha portato Babbo Natale, e qui potete vedere la sua prima apparizione. Dopo qualche giorno ha anche conosciuto Lallo, e subito ha capito che sarebbe diventata il suo cuscino personale (si è un maledetto vizio, le si sdraia sempre addosso).





Sono passati gli anni, ma io non smetto di amare alla follia questo topolone. Nonostante mi sia trasferita in un'altra città e ci vediamo solo una volta a settimana lui sa sempre come tirami su di morale e coccolarmi alla follia.



Quando Purina mi ha chiesto di partecipare al progetto de #ilmesedelcucciolo, non mi sono potuta tirare indietro. Amo gli animali, sopratutto i cani, e credo che iniziative come queste siano fondamentali per insegnare come crescere al meglio questi pelosini.


La terza edizione de #ilmesedelcucciolo si svolge da 15 gennaio al 15 febbraio ed è sviluppata dalla collaborazione nata dalla collaborazione tra Purina, la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani e l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani.

Grazie a #ilmesedelcucciolo tutti i neo-proprietari di cuccioli sono invitati a partecipare a questa iniziativa presso gli Ambulatori Veterinari aderenti, ma anche nei punti vendita del canale specializzato con giornate dedicate e tanti vantaggi, e su www.ilmesedelcucciolo.it .

Sul sito sarà possibile accedere ad un percorso virtuale, che vi accompagnerà nei cinque step per ottenere l’attestato “Proprietario Certificato PRO PLAN”.

Durante l'evento presso le 'Fonderie Milanesi' , oltre ad aver conosciuto e coccolato Cecilio e Touch due cucciolotti di Golden Retriver, abbiamo chiaccherato con addestratrice e un veterinario che ci hanno dato qualche piccolo consiglio sui nostri cuccioli – si beh Krug è un cucciolo (?!) - e su come aiutarli su qualche piccolo passaggio e su qualche insicurezza.


Se volete scoprire qualcosa di più su questo progetto e su tutti i cuccioli coinvolti i questa iniziativa, seguite #ilmesedelcucciolo sui social e andata sul sito, troverete un sacco di consiglio come 'Il dizionario del cucciolo': durante l'evento, a me è toccata la 'E' di educazione, io e Krug su questo ce la caviamo abbastanza bene.


Io e Krug abbiamo inaugurato l'hastag dedicato con questa sua splendida selfie pelosa.


Tangle Teezer

$
0
0
Ci sono prodotti e accessori che dovrebbero essere un diritto per ogni donna. Tra questi citiamo in ordine sparso: un rossetto rosso che stia sempre bene, uno smalto lacca rosso fuoco che non si sbecca mai, una matita nera che non cola manco con le secchiate d’acqua, un mascara che rende le ciglia perfette e una spazzole magggica per i capelli.


So che sto chiedendo l’impossibile, ma giuro forse la spazzola che fa i capelli da Rapunzel forse l’ho trovata e si chiama Tangle Teezer.


Approfittando di un acquisto ‘obbligato’ su ASOS (aka il regalo di laurea di *L*) ho acquistato la tangle temer ormai da diversi mesi. Ne avevo sentito talmente tanto parlare che la mia curiosità era alle stelle, inoltre era anche in saldo, non mi sembrava giusto lasciarla lì.

Io ho optato per la versione ‘normale’, volevo osare e prenderla oro o in qualche colore trash, ma alla fine ho ceduto al colore nero nella versione ‘easy’ anche perché era in super saldo.


Vi avevo già raccontato in un altro post il mio grande amore per la spazzola in legno quadrata, ma dopo l’arrivo della Tangle Teezer è decisamente passata in secondo piano.

Non chiedetemi cosa la renda tanto speciale, saranno i denti di lunghezze diverse, sarà la forma strana che obbliga ad impugnarla diversamente dalle altre e quindi ad applicare una forza completamente diversa dalle altre spazzole. Sta di fatto che questa spazzola fa la differenza, sia sui capelli asciutti che su quelli bagnati.

il fondo della spazzola si è rovinato, ho provato a lavarla più volte ma è rimasto 'puntinato' forse perché spazzolo sempre i capelli dopo aver applicato un conditioner spray. -mistero-
Da quando la utilizzo ho notato che, nonostante continui a prendere quintali di capelli - ma mi sa che siamo messe tutte sulla stessa barca - sono molti meno quelli che si spezzano e rimangono intrappolati nei dentici della spazzola. Inoltre districa facilmente i nodi, sia a capelli asciutti che bagnati, quindi meno urla di dolore per la gioia dei miei coinquilini.

Rispetto alle altre spazzole dovete solo pulirla un po’ più spesso e con più attenzione rispetto alle altre spazzole, niente di speciale.

Che sia in saldo o no vi dico solo una cosa: COMPRATELA!

_G_

CND Vinylux_Open Road Collection

$
0
0
Ci sono giornate in cui sbuca in timido sole, dopo giornate di pioggia invernale infinita che mandano il morale di chiunque sotto i piedi, e subito torna subito la voglia di primavera, colori leggeri e nuove collezioni di make up e smalti.

”cnd

CND e la sua linea Vinylux non si sono fatti attendere e hanno lanciato la Open Road Collection, una collezione dedicata agli spiriti liberi e ad una vita senza limiti. Sei colori tenui e delicati, adatti a tutte le età e a tutte le situazioni.
Ci sono due colori che subito mi hanno conquistata e che ho indossato per primi: Powder My Nose e Clay Canion, due tonalità che stanno bene a tutte e che possono essere portate in tutte le stagioni.

”cnd

Se vi siete appassionate al trend delle almond nails, Powder My Noseè il colore perfetto per farne risaltare forma ed eleganza. Inoltre tra qualche mese inizierà il periodo delle cerimonie (tratteniamo la gioia eh...) e questo colore vi salverà ogni outfit, niente più ansia da: 'oddio, ma lo smalto di che colore lo metto?' e, sopratutto, grazie alla tecnologia Vinylux non dovete aver paura di scheggiature o simili.

Clay Canion, un bellissimo marrone con un punta di rosso al suo interno, è proprio il mio smalto: potrebbe chiamarsi Clay Gi Canion (ciao sono Gi e sono poco megalomane). E' il primo colore che ho indossato, soprattutto ora che ho le unghie molto corte e secondo me è perfetto per chi adora tenere le unghie in ordine e non troppo lunghe.

Cercate un po' di speranza? Allora è il turno dei verdi: Mint Convertible e Sage Scarf.

”cnd

Mint Convertibleè un delizioso color menta, perfetto per la primavera e l'intramontabile stile floreale che ci perseguiterà anche in questa stagione. La forma perfetta per queste unghie? Squadrata e di media lunghezza, ma estremamente curate: con i colori pastello cuticole secche o poco in ordine saltano subito all'occhio. Nonostante sia una tonalità chiara è decisamente coprente, ma due passate leggere non fanno mai male a nessuno.

Sage Scarf è un bellissimo verde salvia che non passa mai di moda, perfetto per chi vuole cambiare colore e cercare di osare un pochino, ma non ha il coraggio per indossare un colore flou o diverso dal solito. Con lui basta davvero una passata, corposo e coprente non necessita di altro.

Siete già in ansia per la prova costume, state pensando di fuggire per qualche spiaggia tropicale? Allora dovete assolutamente provare Sun Bleached e Desert Poppy.

”cnd

Sun Bleached è il classico colore sorbetto al limone, delicato sulle carnagioni chiari e di super effetto sulle carnagioni olivastre. Se scegliete di indossare questo colore promettetimi di eliminare tutte le cuticole e pellicine antipaticissimi, l'effetto 'ciao ho appena infilato le mani nella terra'è dietro l'angolo...

Ed infine Desert Poppy definito un delicato color papavero del deserto, è un bellissimo arancione luminoso. Più ch per la primavera è un colore perfetto per le prime serate estive, insieme a un abito lungo, un giubboni di jeans e una lunga treccia a spina di pesce a completare il tutto. Ogni tanto so essere romantica anche io eh...

Ora che ho tutti gli smalti per la primavera, la domanda è una: sole dove sei?

_G_

Viewing all 138 articles
Browse latest View live