Quantcast
Channel: Le Esose | Beauty, lifestyle, stile
Viewing all 138 articles
Browse latest View live

KIKO haul _ Boulevard Rock, Velvet Touch Creamy Blush & Dark Heroine

$
0
0
Ultimamente sono abbastanza brava: non compro make up e cerco di non acquistare prodotti che lascerei li inutilizzati. Ecco, ho detto che sono abbastanza brava, poi ogni tanto ci ricasco e finisco per comprare qualcosa, a questo giro è toccato a KIKO.

haul kiko boulevard rock, velvet touch blush, dark heroine, infinity eyeshadow

Ero andata con il preciso intento di comprare la matita per le sopracciglia nel n.02 e il gel per fissarle, peccato che la matita fosse finita (ndr è da tre settimane che la cerco, in 4 negozi diversi e oggi la commessa mi ha detto ‘hanno tolto un colore, ma non so’ quale’ se è la 02 faccio un casino eh…). Quindi mi sono dovuta consolare con qualche acquisto.

Sono subito inciampata nella Colour Impact Eyeshadow Palette nel colore Lounge Warm Tones, che fa parte della collezione Dark Heroine, non sarà nuova ai vostri occhi, infatti io ho scoperto quanto fosse bella proprio da alcuni blog.

Colour Impact Eyeshadow Palette in 01 Lounge Warm Tones, collezione Dark Heroine

Solitamente non acquisto le palette di KIKO delle collezioni limitate, le trovo decisamente care e spesso non valgono quel che costano, ma per questa sono andata contro tutti i miei principi: i colori sono super pigmentati e setosi (oltre ad essere i miei colori preferiti) e la palette era in offerta a 7,90€.

Colour Impact Eyeshadow Palette in 01 Lounge Warm Tones, collezione Dark Heroine swatches

Ho fatto bene no?! Vi prego ditemi di sì! Per una volta Kiko ha fatto una palette veramente bene: solida, con uno specchio ampio, cialde ben divise (io non sopporto quando fanno quelle palette con gli ombretti non divisi, vanno contro il mio stile di vita) e polveri morbide e super pigmentate. Io la sto usando moltissimo, se la trovate ancora in store compratela assolutamente.

Visto che non ho trovato la matita per le sopracciglia ho dovuto per forza trovare un’alternativa, quindi mi sono buttata su un Infinity Eyeshadow, nel numero 240 tortora scuro matt, insieme alla palette Clic System singola, per 1.90€ mi sono fatta tentare.

Infinity eyeshadow  240 tortora scuro matt e Skinny Fit Kajal 01 Intonation Shell

E’ la prima volta che provavo questi ombretti e vi devo dire che mi sto davvero trovando bene, almeno per riempire le sopracciglia, fissando il tutto con il gel trasparente il colore regge per diverse ore senza problemi.

Sicuramente avrete visto la collezione Boulevard Rock, sinceramente non mi sembra niente di speciale tranne due pezzi: il Face Brush e la Skinny Fit Kajal. Dato che il primo costava 15,90 € e per quanto fosse morbido non mi sembrava il caso di acquistarlo, ho ceduto a una delle matite precisamente alla 01 Intonation Shell.

Infinity eyeshadow  240 tortora scuro matt e Skinny Fit Kajal 01 Intonation Shell - swatches

Questa matita color carne con sottotono rosato, oltre ad essere decisamente morbida ha una super tenuta all’interno della rima dell’occhio. Inoltre è decisamente più lunga delle classiche, infatti contiene 1,6 gr contro i classici 1,2gr delle matite classiche al prezzo di 5,90€.

Sono capitata davanti allo stand dei Mat Mousse Foundation, dove erano esposti, oltre ai fondotinta e ai Radiant Touch Creamy Stick Highlighter, i Velvet Touch Creamy Stick Blush. Se ci seguite da un po’ sapete che ho una certa fissa verso i fondotinta in crema…ecco…ci sono ricascata.

Kiko velvet touch creamy stick bush

Ne ho swatchati diversi e alla fine ho acquistato lo 03 rosa corallo, ma ho il terrore di aver sbagliato a prendere confezione, perché una volta arrivata a casa e swatchato il blush, non mi sembrava quello che mi ha stregata in negozio…Qui ci sta un #epicfail. Comunque niente paura, il colore è davvero carino e delicato quindi non finirà inutilizzato in un cassetto.

Kiko velvet touch creamy stick bush in O3 rosa corallo

Solitamente i blush in stick come questo sembrano fatti in mastice, mentre questo è decisamente cremoso, modulabile e facile da sfumare. Sto pensando di provare anche un colore leggermente più scuro per fare il countouring, visto che ci sono un paio di tonalità color carne completamente opache, prima però voglio testare al meglio la durata del prodotto…quindi vi aggiorno! Ah costa 7,90€.

Kiko velvet touch creamy stick bush in O3 rosa corallo swatch

Continuo ad essere tentata dal pennello Boulevard Rock Face Brush, che definirei un kabuki piatto, ma ho anche visto il pennello 107 simile al precedente, ma un dalla circonferenza più piccola.

Voi l’avete acquistato? Meglio l’uno o l’altro? Non lasciatemi con questo atroce dubbio.

_G_

Essence - Glow Neon Glow rossetto

$
0
0
Della serie "a volte ritornano", eccomi qui dopo l'ennesimo periodo di latitanza.
Oggi parliamo di un acquisto tanto vecchio quanto inutile, ovvero del rossetto n°65 Glow Neon Glow di Essence.


Calcolando tutto il casino che ho fatto per trovarne nello stand uno nuovo di pacca e mai utilizzato, doveva essere il prodotto dell'anno, ma ovviamente non è stato così.
La prima volta che ho visto questo "rossetto che rossetto non è", la 14enne dentro di me ha iniziato a scalpitare: rosa neon, brillantini e roba semitrasparente colorata. Il delirio.
Quando l'ho aperto la prima cosa che mi ha ricordato è stato il Push Pop, questo, a mio avviso, potrebbe spiegare il perché delle dentate che c'erano su alcuni rossetti (giuro!).


A mio parere il signor Essence fa figurare il Glow Neon Glow nella categoria sbagliata, io l'avrei infilato tra i lipbalm.
Dalle recensioni lette in giro, sembrava che questo ibrido senza definizione lasciasse del colore sulle labbra, cosa che fa in maniera evanescente perfino su labbra poco pigmentate come le mie.

Qui ho calcato eh!

La sua consistenza fa si che rimanga molto leggero, è quasi impercettibile. 
L'idratazione lascia un po' il tempo che trova: c'è, ma per poco. Come si dice "breve, ma intenso".
La cosa che mi piace, oltre allo stile decisamente 90's del tutto, è quell'effetto lucido molto lieve che lascia sulle labbra. Da un tocco di luce al viso senza esagerare.

Un'acquisto carino da rimirare, magari per una 14enne dei nostri tempi, ma per il resto consiglio di lasciarlo senza troppi pensieri in balia delle sabotatrici di stand.


*L*

L'amore più bello che possa esserci

$
0
0
‘E’ entrato nella mia vita senza chiedere permesso’. Direi che l’arrivo di Krug è stato proprio così, lui è arrivato e ha deciso che sarebbe diventato protagonista in tutti i momenti della nostra vita, in negativo e in positivo.


E’ arrivato qualche giorno prima di Natale e ha iniziato subito a farmi capire che me ne avrebbe combinate di tutti i colori e non mi avrebbe lasciata tranquilla neanche se l’avessi pregato in cinese.


Il primo ostacolo, proprio come per i neonati, è stata la nanna. Lui dormiva tutto il giorno, preferibilmente in braccio a me o sulla brandina, mentre di notte se ne stava seduto a fissarmi e a piangere. Qui ho fatto un grosso errore: permettergli di dormire nel letto con me. Anche se da un lato dormire accoccolati e coccoloni, sopratutto nei mesi invernali, può essere quasi bello, esistono un sacco di lati negativi, citiamo in ordine sparso: lui è convinto che tuuuutto il letto sia suo e solo suo (quindi litighiamo costantemente), ci ha messo molto prima di imparare a dormire senza di me, lui è tranquillo solo se dorme su un letto ed, infine, le lenzuola sono da cambiare spessissimo.


‘Superato’ il problema notte, abbiamo trovato l’enorme scoglio della salute. Sapevo che i boxer possono avere grossi problemi di salute, ma non credevo di prendermi un mezzo catorcino con quattro zampe. La prima notizia è stata ‘Salve, il cane è displasico. Probabilmente deve essere operato o non camminerà più’. Da lì è iniziata una maratona fatta di visite, specialisti, lastre, corse al pronto soccorso veterinario, pagine e pagine web per capire cosa fosse meglio fare e 2 interventi. Fortunamente Krug è un tipetto tosto, ha superato tutto e per ora abbiamo scongiurato l’intervento più invasivo, nonostante tutto lui a 4 anni corre, salta e un po’ zoppica.


Passiamo poi all’argomento pappa? Il signorinoè viziato, qua bisogna tirare le orecchie a mio papà, mangia quando vuole, ogni tanto salta, ogni tanto rompe le scatole perché vuole un biscotto (ma non i suoi, quelli buoni che uso io per far colazione), fa gli occhi languidi per farci pena e avere un pezzetto di cioccolato e tante altri vizi.


Certo dopo tutte questa sfilza di problemi mi chiederete ‘Se potessi tornare indietro, visti i mille problemi, Krug entrerebbe a far parte della tua famiglia?’ io vi rispondo ‘Si e ancora si’.

Krug mi ha sgranocchiato scarpe, giochi, pupazzi e libri. Mi ha svegliato nel cuore della notte per giocare, far pipì o semplicemente perché non voleva più dormire. Krug mi ha fatto prendere un sacco di spaventi, ma lo riprenderei con me mille e mille volte.

Niente può ripagare l’emozione della prima volta che mi ha abbaiato o quando mi sveglia alla mattina mordendomi il naso. Tutti gli sforzi valgono le corse con un giocattolo in bocca ogni volta che torno a casa o sapere che lui fa compagnia a mio papà ogni sera mentre io non ci sono. Oppure mentre gioca con suo fratello gemello o lecca la mano del mio nipotino e lo fa ridere a crepapelle. Insomma è la cosa più bella che mi sia mai capitata nella vita. 



Proprio per questo ho accettato volentieri di partecipare al progetto di Purina‘Il mese del cucciolo’, perché i cani sono una fonte inesauribile di amore, ma bisogna essere pronti a tutto. Dal non dimenticare mai il libretto sanitario a casa, e per questo può aiutarvi l’applicazione 'Il mio cucciolo' dedicata per memorizzare tutto sul vostro smartphone, a come insegnargli il ‘fermo’ o il ‘resta’ utili per educarli sia nel rispetto delle persone che degli altri cani.

Se state pensando di prendere un cucciolo, tenetevi pronti a ricevere un sacco di amore e preparatevi ad emergenze di qualsiasi tipo: sono bravissimi a mettersi nei pasticci. 

Nivea - Pure Effect Thermo Gel Detergente

$
0
0
Voi avete trovato il giusto detergente per il vostro viso? Io no, infatti sono alla continua ricerca di un prodotto che possa aiutarmi ad eliminare punti neri, impurità e simpatici brufoli che continuano a farmi compagnia.

Recensione Nivea Pure Effect Thermo Gel Detergente

In questo mio arduo percorso mi sono imbattuta nel magico mondo dei detergenti termici (sarà giusto definirli così?) e dopo quello di Olaz, che finisce sempre tra i miei preferiti, ho scovato il Nivea Pure  Effect Thermo Gel.
Giustamente vi chiederete: ‘Ma se hai già un detergente termico, perché ne hai provato un altro?’ Prima di tutto perché sono curiosa sono una civetta, secondo perché questo detergente Nivea sembra un pochino più adatto alla mia pelle e costa un filo meno rispetto a quello di Olaz.

Il Pure Effect Thermo Geldovrebbe aiutare le pelli impure attraverso la dilatazione dei pori, data dalll’azione riscaldante che si attiva a contatto con la pelle, e all’estratto di Magnolia che grazie alla funzione anti-batterica dovrebbe evitare l’insorgere di nuove impurità.

Partiamo dalla consistenza, mentre il prodotto di Olaz è decisamente cremoso, questo di nivea e un gel molto fluido, che non mi fa impazzire né a contatto con le mani né con il viso, sembra quasi viscido. Insomma se devo lavarmi il viso voglio una sensazione piacevole, non essere quasi infastidita.

Passiamo poi all’azione termica, in teoria protagonista di questo prodotto. Rispetto al Regenerist di Olaz, questo effetto è decisamente più blando e meno d’impatto; massaggiando il prodotto si sente solo una leggera sensazione di tempore.

Inoltre nel detergente non è presente alcun tipo di particelle scrubbanti o esfolianti, contenuti invece in quello di Olaz. Questo microsfere sono un valido aiuto per detergere e rigenerare le cellule cutanee, è un peccato che non siano state inserite anche all’interno del Thermo Gel. 

Nonostante lo stia usando da diverso tempo, non riesco ancora a capire se mi stia davvero piacendo no questo prodotto. La mia pelle sembra non essere cambiata rispetto a prima, quindi non posso dire che il prodotto sia da bocciare, ma non so se lo riacquisterei, preferisco continuare con il mio vecchio amore.

p.s. se fate attenzione all’inci, ecco, non prendete neanche in considerazione prodotti come questi.


_G_

Bottega Verde-Latte corpo Argan e Iris del Marocco

$
0
0
Premettendo che penso sia lecito sentirsi già la più figa del quartiere quando si ha una cosa personalizzata, oggi vi parlo di un prodotto che mi fa sentire figa in generale anche senza fare nulla di assurdo. Per rendervi l'idea, quando ce l'ho addosso io mi farei.

Bottega Verde, latte corpo Argan e Iris del Marocco recensione

Il prodotto in questione è il latte corpo Bottega Verde all'argan e iris del Marocco, mediamente fluido, facilmente assorbibile e con un profumo che cioè-te-prègo
Sul sito questo latte viene descritto anche come nutriente, ma io, portatrice di pelle secca sulle gambe, non ho visto grandi cambiamenti. 

La confezione mi è piaciuta subito molto, praticissima da utilizzare e ideale per non fare casino e dosare a dovere il prodotto, senza perdere in giro tappini vari. Il motivo per cui sicuramente ricomprerò il latte argan e iris è il profumo intenso floreale e vagamente agrumato. Passerei le ore ad annusarlo.

Appena applicato si sente molto, dura nel tempo senza svanire, ma diventando più leggero. La cosa che ho apprezzato molto è stato il fatto che la profumazione non viri ad odori pseudo plasticosi, come mi è capitato di notare in altri prodotti utilizzati in passato.

Più che un latte nutriente, lo vedo come una crema profumata, ma va benissimo comunque, lo sto utilizzando tuttora e ho intenzione di continuare a farlo.

(per le puriste delle descrizioni delle profumazioni, note, retrogusti e compagnia bella, sul sito troverete una lista molto dettagliata)


*L*

ftc: il prodotto in questione, ci è stato inviato a titolo gratuito dall'ufficio stampa. Non riceviamo nessun compenso per la review e non abbiamo nessun contratto lavorativo o retribuito con l'azienda.

O.P.I. - Brazil Collection

$
0
0
Sapete qual è la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho visto la collezione Brazil di O.P.I.? Questo:
a-e-i-o-u ipselon 
 a-e-i-o-u ipselon 
 fio maravilha nos gostamos de voce 
 fio maravilha faz um pra' gente ver


A parte questa mia enorme stupidaggine, proprio non ci riesco a fare la seria, questa collezione di smalti estivi e super colorati fa proprio venir voglia di sole, mare e la spiaggia di Copacabana.
La collezione può essere divisa in due grandi famiglie, quella formata dalle tonalità più calde e legate alla terra e quella formata dai colori tropicali e luminose.

Next Stop...The Bikini Zone - Don’t Bossa Nova Me Around - Taupe-less Beach - I São Paulo Over There -
OPI Scores a Goal! -AmazON...AmazOFF

I Just Can’t Cope-acabana- Where Did Suzi’s Man-go? - Toucan Do It If You Try - Kiss Me I’m Brazilian - Live.Love.Carnaval - Red Hot Rio

Dell'intera collezione ho potuto swatchare cinque dei dodici colori presenti nella Brazil Collection.

Partiamo dal mio preferito I São Paulo Over There. I colori della terra e i taupe sono da sempre i miei must-have, infatti questo è stato il primo che ho indossato e che continuo a rimettere. Perfetto in tutte le occasioni e adatto a qualsiasi lunghezza e forma d'unghia, dalle più corte a quelle a lunghe e a mandorla. Dopo You don't know Jaques e Over the Taupe, con I São Paulo Over There OPI ha fatto creato uno smalto adatto a tutte le taupe-addicted come me.


Dopo Jade is the new black ecco un nuovo verde smeraldo direttamente dall'amazzonia: AmazON...AmazOFF. Un verde intenso e lucido proprio come le foglie degli alberi della jungla, se siete appassionate di colori intensi e vibranti questo colore è adatto a voi. Io lo adoro sulle unghie non troppo lunghe e squadrate.



Lo smalto rosso è sempre una certezza. Simbolo di eleganza e femminilità non può mancare in una collezione piena di colori e sensualità. Red Hot Rio è un rosso rubino splendente e super lucido, io lo adoro sulle unghie corte o medio lunghe, sulle lunghe eccessivamente lunghe lo trovo un filo volgare.


I colori accesi sono la vostra passione e non vi piace passare inosservate? Allora I Just Can’t Cope-acabana, giallo come il sole in piena estate, è il colore perfetto per le vostre unghie. Più che per la primavera io lo vedo adatto per le vacanze estive, abbinato a una gonna lunga e maglia oversize. Secondo me è perfetto anche per le ragazze più giovani che amano portare le unghie molto corte, ma ricordate di prestare molta attenzione a cuticole e pellicine, con colori così chiari si noteranno molto più facilmente.


L'ultimo colore è Live.Love.Carnaval., un color corallo intenso e quasi neon. Se avete voglia si esagerare con i colori potreste creare una bellissima accent manicure abbinando questo colore a I Just Can't Cope-acabana. Anche in questo caso direi che è un colore decisamente più adatto all'estate e alla pelle abbronzata che ai primi timidi raggi di sole estivo.



Ora non mi resta che prepararmi all'arrivo dell'estate, ma la prova costume la lascio a qualcun'altro.

_G_


La forza e il sorriso, per non perdere mai la voglia di combattere

$
0
0
Ci sono iniziative ed eventi per cui vale davvero la pena parlarne, sopratutto se alcuni episodi ti hanno toccato davvero da vicino. Oggi voglio raccontarvi della bellissima iniziativa 'La forza e il Sorriso', presentata da ABC Cosmetici.


Un'iniziativa per mostrare che il mondo del beauty non è fatta solo di nuvole di cipria e perle illuminanti, ma anche di tanta solidarietà.

La forza e il sorrisoè un'iniziativa, nata nel 2006 sotto il patrocinio di Cosmetica Italia. dedicata alle donne malate di cancro che stanno combattendo contro questo male, che riesce ad annientarle sia fisicamente che psicologicamente.


Prima la malattia, poi le cure spesso invadenti e dolorose, hanno la capacità di annientare qualsiasi persona, dalla più solare alla più tenace nella stessa maniere. Insomma il cancro non guarda in faccia a nessuno.


Eppure con il sorriso e sentendosi belle è possibile trovare un pochino di serenità e, magari, la voglia di non mollare. Basta pensare a noi stesse: con un filo di mascara e un po' di blush a volte non ci sentiamo meglio? Beh pensate, allora, a quali benefici potrebbe portare a una donna che non riesce più a vedersi femminile e ha perso peso, capelli e luminosità della pelle.

Tutte le donne che sono sottoposte a trattamenti oncologici partecipando a questo progetto, impareranno, grazie al supporto di consulenti di bellezza volontari, come valorizzare il proprio aspetto grazie a qualche piccolo segreto. Inoltre sarà sempre presente una psicologa che sarà di supporto e sostegno alle donne in cura.


Ovviamente questo progetto è totalmente gratuito e ogni partecipante riceverà un beauty-kit offerto dalle aziende sponsor. In questo modo potranno continuare a sperimentare anche una volta tornate a casa.


Ci sono un sacco di cose da raccontarvi su questo progetto, per esempio quali sono e dove sono gli enti che partecipano a questa iniziativa oppure le testimonianze delle donne che hanno partecipato a La forza e il sorriso, per tutto ciò vi consiglio di visitare il sito ufficiale dell'iniziativa.

Per me non stato assolutamente facile affrontare questo argomento perché molte donne all'interno della mia famiglia hanno combattuto e, a volte, perso la battaglia contro il tumore.

Ho rischiato di perdermi in mille parole, e anche in mille lacrime, ma l'unica cosa che posso fare è ringraziare chi si mette a disposizione gratuitamente per queste donne che non smettono di stringere i denti ogni giorni.

Sono sicura che anche alla mia mamma sarebbe piaciuto partecipare a questa iniziativa, è proprio da lei che ho preso la mia passione per il mondo del beauty.

_G_

Blush, la collezione Orly per una primavera delicata e sognante

$
0
0
Quando ho visto la collezione Orly Blush, i suoi colori e il suo mood mi hanno riportato alla mente il film di Sofia Coppola: Marie Antoinette. Per questo non ho resistito a fotografare questi smalti in mezzo ai marshmallows e giuro che non ne ho mangiato neanche mezzo (siate fiere di me).


Una collezione leggera e delicata, dedicata a una donna fresca che ama un make-up naturale, caratterizzato da labbra leggermente rosate e gote illuminante da una polvere leggera.
La collezione è composta da sei colori, sia creamy sia con qualche particella illuminante. La collezione copre i gusti di ogni donna, secondo me. Infatti sono presenti sia tonalità più discrete e delicate, che colori un pochino più intensi e brillanti.


Naked Canvasè un colore delicatissimo, un avorio con delle micro perlescenze che ne aumentano la luminosità, Cheekyè un rosa che vira verso l'arancio con piccole particelle dorate che ne esaltano il colore e lo rendono adatto anche alla stagione estiva, First Blushè la tonalità più intesa di tutte, un bellissimo rosa/fucsia creamy, coprente fin dalla prima passata.


Amate i nude? Allora Dare to Bareè lo smalto perfetto per voi, Classic Contoursè il mio colore preferito, infatti è il primo che ho indossato, un bellissimo color mauve adatto a chi ama i colori più scuri, l'ultimo è Flawless Flush un lilla illuminato da tantissimi micro-glitter, un colore dal vero sapore primaverile.

Visto che non mi bastava fare solo gli swatches ho deciso di fare un gioco ispirandomi sia alla collezione Blush sia al film Marie Antoinette. Forse vi ricorderete la scena dove Kirsten Dunst provava delle scarpe, tra cui un paio di All Star color malva, tonalità presente proprio in questa collezione. Per questo ho deciso di abbinare ogni smalto a un paio di scarpe, mia enorme ossessione passione.

Ho scelto Asos per cercare le scarpe da abbinare agli smalti della collezione, tranquille non mi pagano, è solo uno dei miei store preferite.


Da abbinare a Naked Canvas ho scelto dalla ASOS Collection le Praise un paio di d'orsay shoes color bianco sporco leggermente appuntite con allacciatura alla caviglia e tacco a stiletto. Un vero e proprio must have per l'estate 2014.


Le sneakers per me rimangono sempre il mio primo amore e queste Diva di Asos, mi hanno conquistato e sono nella mia wishlist da tempo. Le trovo perfette da abbinare a Cheeky, tonalità simili e stesso animo young.


Le Nike Lunarfly sono diventate un vero e proprio must have e non solo per correre (a proposito, ma ultimamente corrono tutti?), ma da indossare tutti i giorni da abbinare sia ai classici jeans sia a un vestitino leggero e colorato. Sia per il colore, sia per la loro capacità di poter essere abbinate a un sacco di outfit ho deciso di accoppiarlo a First Blush.


Quando ho visto le Kensington Aila della Dr Martens me ne sono innamorata alla follia, sia il modello sia la fantasica suga skull mi hanno fatto perdere la testa. Ora di primo impatto mi chiederete: 'ma queste oxford cosa centrano con Dare to Bare'? effettivamente non saprei, ma ce li vedo benissimo insieme e poi quando qualcosa ti colpisce non puoi farci nulla.


Io uso le ballerine e non ho paura di dirlo, ma giuro che uso anche i tacchi. Conosco bene le ballerine di Melissa, come queste Ultragirl Sweet Putty, ne ho diverse paia e sono comodissime oltre a profumare di fragola. Il loro aspetto romantico, grazie al colore e al macro fiocco, le rendono perfette in abbinamento con Classic Contours, entrambi hanno un non so che di romantico.


Flawless Flush ho deciso di abbinare le Panorama della Asos Collection un paio di decoltè dalla punta affusolata. Questo color confetto sarà uno dei veri e propri trend per la prossima primavera, quindi dovete averne almeno un paio nel vostro guardaroba. 

Vi sono piaciute le mie scelte e quali sono i vostri colori preferiti della collezione Orly 'Blush'. 

_G_


Hair care routine: tre prodotti perfetti per capelli grassi e colorati

$
0
0
Da quando mi divido tra due case, la mia e quella di mio padre, mi capita di fare un gran casino tra shampoo e balsamo: uno qua, uno là, uno finito, uno che non mi piace...un caos.


Nonostante questo ho trovato la combinazione perfetta per la mia hair care routine, tre prodotti che combinati tra loro mi aiutano a tenere i capelli puliti, idratati e a donargli un po' di volume.


Il primo prodotto è lo Shampo Purificante di Yves Rocher che ho acquistato per puro caso a Verona trovandolo in offerta a 2,50€, avvicinandomi per la prima volta al brand. Un incontro e amore a prima vista, basta applicarne una noce per creare una schiuma leggera, soffice e dal profumo delicato che andrà a detergere a fondo tutta la capigliatura.


La formula all'ortica dalle proprietà antisebo promette di mantenere i capelli puliti e leggeri più a lungo, ed effetivamente mantiene tutte le promesse. Se avete i capelli grassi non posso fare altro che consigliarvelo: economico e valido, meglio di così!

Il secondo step è sempre il balsamo: l'ho odiato e non utilizzato per diversi anni, ma alla fine ho ceduto e ho iniziato a usarlo costantemente. Nella mia enorme confusione mi sono ritrovata senza balsamo, quindi in una pausa pranzo mi sono ritrovata a comprarne uno al volo optando per il balsamo rinforzante di Herbal Essence della linea forti e nutriti, specifico per capelli danneggiati.

 

Ne applico una dose più abbondante sulle lunghezze e, saltuariamente, applico un pochino di prodotto anche sulla parte alta fino alle radici.

 L'ultimo passaggio lo faccio prima di spazzolare i capelli con la Tangle Teezer, cioè spruzzare sulle lunghezze il Latte senza risciacquo della Color Therapy di Jean Louis David. Prima tampono leggermente i capelli con l'asciugamano in microfibra e poi spruzzo uniformemente su tutti i capelli massaggiando e distribuendo il tutto con le dita in modo da aiutare i capelli ad assorbire al meglio il prodotto.


Grazie a questo trattamento senza risciacquo i capelli si districano molto più facilmente e non si spezzano una volta spazzolati. Inoltre la linea Color Therapy è proprio pensata per chi ha i capelli tinti, infatti ho notato che il colore rimane più luminoso e intenso nonostante i numerosi lavaggi a cui sottopongo i miei capelli. Decisamente più caro rispetto agli altri due prodotti, ma ne vale assolutamente la pena.

 Io vi ho svelato il mio 'trio delle meraviglie' per i capelli grassi, avete qualche suggerimento o consiglio da darmi in merito?

Round the Clock, l'eyeliner di n.6 che promette di resistere oltre 24 ore

$
0
0
Trovare l'eyeliner nero perfetto per durata, colore, stesura e tollerabilità è quasi una missione di vita. Round the Clock di n.6 beauty promette di reggere per addirittura 24 ore, senza sbavare e senza il minimo cenno di cedimento.


Non posso darvi la certezza di averlo trovato il Santo Graal degli eyeliner, ma con siamo sulla buona strada.
Sono sicura che tra i primi prodotti acquistati durante la vostra adolescenza c'è stato un eye-liner nero e lo avete provato con la manina tremolante facendo qualche danno. Sicuramente crescendo, provando i primi eyeliner in gel e utilizzando il pennello giusto avete fatto centro. Nonostante l'amore verso quelli gel, io continuo a preferire i liquidi anche se è una continua lotta per ritrovare il giusto pennellino. 

L'eyeliner nero di n.6 è diventato il mio preferito al primo utilizzo. Nero intensissimo e dalla facile stesura, nonostante abbia un pennellino in setole, questo è talmente sottile e dalle setole piuttosto rigide che permette di applicarlo facilmente senza dirne di tutti i colori.


Appena estratto il pennellino vi consiglio di scaricarlo leggermente sul bordo del tubetto, perché è molto un prodotto piuttosto liquido e super resistente una volta asciugato. Quindi è meglio ripete l'applicazione una paio di volte prima di fare un danno quasi irrecuperabile.


Applicando la giusta pressione potete ottenere sia una linea sottile sia una riga più importante e spessa. Fate attenzione quando applicate il prodotto perché è molto liquido  e ci mette alcuni minuti prima di asciugarsi, Vi consiglio di metterne un po' alla volta in modo da velocizzare i tempi di asciugatura ed evitare di macchiare la palpebra, proprio come è successo a me.

Se vi dovesse capitare di macchiare la palpebra il consiglio è quello di pulirvi in fretta, meglio tamponare che trascinare, altrimenti rischiate di non eliminare più l'ombra nera del prodotto. L'uso del correttore in questo caso è sempre consigliato, come ti salva la vita lui a correggere gli errori da eye-liner non ci riesce nessuno.

Parliamo della rimozione: preparate le bombe a mano, ci ho messo un po' a capire come eliminare l'eyeliner senza distruggermi un occhio. La prima volta ho utilizzato l'olio di cocco ed è andata benissimo, mentre se preferite l'acqua micellare il consiglio è di metterla su un dischetto di cotone e di lasciarla per un minuto sull'occhio. In questo modo riuscirete a togliere la maggior parte del prodotto, per poi andare a ripulire il tutto.

Se volete provare un eyeliner economico, costa 6,99€, valido e nero intenso questo è il prodotto giusto. Lo potete trovare facilmente sia al supermercato che sul sito internet di n.6.

_G_

BROWdrama di Maybelline, il gel per definire e disciplinare le sopracciglia

$
0
0
Posso uscire senza fondotinta, ma almeno con il correttore. Posso uscire senza mascara e senza blush, ma mai e poi mai uscirò senza aver sistemato le sopracciglia. Proprio per questo sono alla continua ricerca del prodotto perfetto e in questa affannata ricerca sono inciampata nel nuovo Maybelline Brow Drama nella colorazione medium brown.

browdrama di maybelline, il il gel mascara di maybelline per sopracciglia

Il nuovo mascara waterproof per sopracciglia di Maybelline che promette colore e tenuta, per un look da naturale a drammatico con un solo prodotto.

Una delle prime cose che salta all'occhio di questo prodotto è sicuramente l'applicatore a sfera, già utilizzato in diversi mascara per occhi, è la prima volta che lo si vede per un prodotto da sopracciglia. Questa speciale forma promette di pettinare la meglio le sopracciglia mentre di applica il gel colorato contenuto nel tubetto.

l'applicatore tondo del gel maybelline brow drama

Effettivamente questo applicatore fa un buon lavoro per disciplinare e pettinare le sopracciglia, ma
al primo approccio ammetto di aver avuto qualche difficoltà . Non capivo bene se il prodotto prelevato fosse abbastanza per gestire le mie sopracciglia e, sopratutto, per colorarle.

maybelline browdrama nel coloremedium brow

Come si vede dallo swatch il colore è piuttosto chiaro e per renderlo ben visibile ho dovuto fare due o tre passate, ovviamente sulle sopracciglia si nota ancora meno dovendo lavorare su una base più scura. Ho capito che era necessario lavorare con due prodotti diversi per ottenere il miglior risultato, uno è l'ombretto 240 di Kiko che uso per riempire i buchi e ridefinire sopratutto la parte finale delle sopracciglia, mentre col gel passo a fissare il tutto e a colorare la parte iniziale andando così a creare un look più naturale.

Ve lo consiglio? Se avete le sopracciglia molto folte e piene è sicuramente un ottimo modo per sistemarle, tenerle ben ferme tutto il giorno e per dargli un tocco di colore, inoltre se siete delle novelline nel campo dei prodotti delle sopracciglia è perfetto per voi.

Non ve lo consiglio se avete delle sopracciglia molto sottili. L'applicatore non è molto comodo in quel caso, spargerebbe troppo prodotto all'infuori delle sopracciglia.

_G_

Acqua micellare di L'Oréal per pelli secche e sensibili - recensione

$
0
0
L'acqua micellare è diventato un vero e proprio orodotto di bellezza indispensabile nella mia beauty routine. Nè ho di diverse marche e formati e l'ultima ad essere entrata in famiglia è l'acqua micellare di L'Oréal Paris.


Una soluzione detergente, adatta a pelli secche e sensibili, per struccare la pelle sena lasciare alcun residuo.
Ho deciso di acquistare questa acqua micellare di L'oréal per capire se il mio amore sconfinato pet questa soluzione detergente fosse solo causa della Bioderma o fosse amore in generale.

Oltre a questo, a spingermi verso l'acquisto è stata la facile reperibilità del prodotto, l'ho trovato in un banalissimo super metcato e il prezzo decisamente più conveniente: circa 5.50€ per 200 ml di prodotto.

L'acqua micellareè contenuta in una confezione di plastica rettangolare, che la rende facile da gestire e maneggiare, con tappo a scatto che si chiude senza problemi. È facile da maneggiare e potete versarla comodamente sul pad di cotone senza rischiare di buttare acqua micellare ovunque (con la bioderma da 500ml faccio dei gran danni).

Ovviamente a voi interesserà sapere se strucca e quanto strucca. Buone notizie: è un portento, strucca senza problemi anche i trucchi piû pesanti, la pelle non tira e lascia una piacevole sensazione di fresco.

Come numerose acque micellari purtroppo ha qualche problema con il make up waterproof. Il mio consiglio è di utilizzare dell'olio di cocco e poi rimuovere i residui con l'acqua di L'Oréal, le micelle ingloberanno il grasso e porteranno via senza lasciare alcun residuo. 

Altrimenti se siete delle teste dure e volete usare solo l'acqua ci consiglio di tenere il pad imbevuto di prodotto per qualche minuto sull'occhio e massaggiare piano; dovrete ripetere qualche volta l'operazione, ma poi riuscirete ad eliminare il tutto.

Volete un piccolo segreto? Simone Belli, MUA di L'Oréal, suggerisce di utilizzarla anche per rinfrescare il trucco. Basta picchiettarla sul viso per rinfrescare la pelle senza eliminare il make-up.

_G_

Dove e la campagna '#BeautyIs a state of mind' dedicata alle donne

$
0
0
Apri il tuo armadietto del bagno o il tuo beauty case e conta quanti prodotti di bellezza contengono. Dai rossetti ai blush, dalle creme ai detergenti sei proprio sicura che la bellezza sia in quei prodotti? 

Sembra folle che proprio io, che parlo di beauty 24h su 24h, ti possa fare una domanda del genere eppure sono sempre più convinta che la bellezza sia qualcosa di più.



Dove da anni si batte per far capire alle donne che la bellezza è dentro di noi e che non c'è bisogno di  rincorrere qualche modello stereotipato per sentirsi belle. #BeautyIs a state of mindè la nuova campagna del brand per far capire alle donne quanta magia possa esserci in ognuna di noi.

Sono bastate due settimane e un piccolo cerotto dai presunti poteri miracolosi per far capire a 7 donne la verità sulla loro bellezza.

Non smetterò mai di ripetervelo e ripetermelo #BeautyIs guardarti ogni giorno allo specchio e sapere che niente e nessuno potrà fermarti!

_G_

Landinski di H&M, rossetto matte must have

$
0
0
Con l’arrivo della primavera è un esplosione di rossetti rosa e arancio mentre i poveri plum e borgogna finiscono nel cassetto.  Io quel cassetto non lo chiudo, lo lascio aperto e continuo ad usare quei magnifici colori come Landinski, matte lipstick by H&M, ultimo arrivato in famiglia.


 Quando un rossetto è bello, economico e di qualità l’unica cosa da dire è: BINGO!
Giravo da H&M senza meta e sono inciampata capitata davanti all’espositore dei cosmetici e l’occhio mi è cascato sui prodotti labbra.

Ero indecisa tra i Lip Tint e i Matte Lipstick, mentre ho scartato subito le Lip Pen, non riesco proprio a farmi conquistare dai matitoni labbra o forse sono solo un po’ stufa dato che ormai si vedono in ogni dove. Alla fine ho ceduto al mio grande amore i rossetti opachi.


I matte lipstick di H&M sono disponibili in quattro colori: Landinski, Dita, Christie e Bardot al prezzo di 4,95€.



Landinski è un bellissimo plum dal colore pieno e corposo, uno di quei colori violacei che non possono di certo passare inosservati. Il finish è decisamente opaco e meno luminoso di tanti altri, ma non possiamo aspettarci un effetto stile Ruby Woo di MAC.

Nonostante il colore sia opaco e quindi è nella categoria: ‘occhio che ti secca le labbra’, questo rossetto è piuttosto idratante, anche se confesso di non avere grossi problemi di secchezza delle labbra. Come durata siamo nella media, non resiste le ore e a qualsiasi tipo di cibo, ma non sparisce dopo qualche minuto. Inoltre io lo utilizzo senza matita, sicuramente applicandone una prima del rossetto durerà sicuramente di più.

Perdonate la pessima foto...
Ve lo consiglio assolutamente e vi dirò di più prossimamente acquisterò anche Christie, un colore perfetto per l’estate.

_G_

Velvet Lip Laquer di MUA Luxe, per labbra dal finish vellutato

$
0
0
Più che un passione ormai credo di aver sviluppato una vera e propria ossessione verso i rossetti, sopratutto se sono opachi. Ovviamente questa ossessione non è solamente colpa mia, ma anche dei brand che continuano a proporre nuovi prodotti, proprio come i Velvet Lip Laquer di MUA Luxe.


Se amate i colori pieni e vibranti con un finish particolare, senza spendere una fortuna, dovete assolutamente provare questi lip laquer.
I colori disponibili sono cinque e io ne ho scelti (anzi *L* me ne ha regalati) tre: Funk, Criminal e Reckless.


Partiamo dal packaging: semplice e lineare il classico da gloss o da rossetto liquido, caratterizzato dal  l'effetto opaco proprio per riportare alla mente il finish vellutato del prodotto contenuto. Purtorppo, come vedete dalla foto, il materiale è un pochino fragile e si è sbeccato nella parte finale; fortunatamente non è successo nulla al prodotto contenuto all'interno.

L'applicatore, che non ho fotografato - shame on me- è la classica spugnetta da lucidalabbra e vi permette di distribuire il prodotto uniformemente sulle labbra senza problemi. Io uso raramente la matita sotto i rossetti e a volte può risultare più difficile l'applicazione, in questo caso vi consiglio di scaricare la maggior parte del prodotto dalla spugnetta e iniziare con il contorno labbra per poi andare a riempire il resto dello spazio.


Negli swatches qui sopra potete vedere i tre colori: sopra appena applicati, quindi bagnati, e sotto dopo qualche minuto, dove potete vedere l'effetto velvet. Negli swatches bagnati è possibile vedere la consistenza del prodotto che è decisamente corposo, infatti appena applicato sulle labbra, sopratutto nelle prime applicazioni, potrebbe risultare un pochino fastidioso.

E' necessario attendere alcuni minuti prima di ottenere l'effetto finale, quindi dovete avere un pochino di pazienza, ma una volta asciugato il Velvet Lip Laquer è assolutamente no transfer. Rimane lì buono e tranquillo, senza lamentarsi.

Funk
Criminal
Reckless
Qui sopra potete vedere gli swatches dei prodotti applicati sulle labbra. Come vedere il prodotto tende a segnare molto le labbra, quindi vi consiglio di idratarle molto bene se decidete di utilizzarlo, inoltre meglio optare per una matita trasparente da applicare appena fuori dal contorno in modo da non evidenziare le pieghette.

Ho letto diverse recensione e i pareri sono spesso discordanti. Sinceramente io mi trovo bene su tutti i fronti: dal finish opaco, al colore fino alla resistenza; resistono per diverso tempo e si sbiadiscono piano piano dal centro verso l'esterno, comunque non ho mai avuto bisogno di riapplicare il prodotto.

Ovviamente il mio preferito è Reckless, un bellissimo rosso accesso, al secondo posto Funk un magenta luminoso, che mi ricorda Flat Out Fabulous di MAC. Infine, al terzo posto, Criminal un fucsia bellissimo e intenso, ma non so per quale motivo non riesce a scattare la molla dell'ammòre tra di noi.

Se volete provare l'effetto velvet senza spendere troppi soldi, ve li consiglio assolutamente. Li ritengo davvero validi, non solo per il rapporto qualità/prezzo, ma proprio per il prodotto in sé. 

Vi ricordo che potete acquistare i Velvet Lip Laquer sul sito ufficiale MUA

_G_

Frank Provost lancia quattro nuove tinte per il 2014 - review

$
0
0
L'altro giorno stavo cercando di contare il numero di tinte di capelli fatte negli ultimi mesi, ma ve lo risparmio. Vi basti solo sapere che in tre mesi circa sono passata da bionda a castana chiara, da castana chiara a castana quasi scura e, infine, da castana scura a rossa.


Da tempo volevo tornare rossa come ai tempi delle scuole superiori, ma tutte le volte non trovato il coraggio, complice il nuovo lancio delle tinte ideate da Frank Provost, mi sono tuffata in questo ennesimo cambiamento.
Alcune settimane fa, ad un incontro insieme ad altre blogger, ho potuto conoscere meglio Frank Provost e la sua linea per capelli. Vi confesso che ho sempre visto i prodotti del marchio sugli scaffali, ma per qualche motivo non li ho mai acquistati, nonostante abbia un'amica che è una super sostenitrice del brand e non usa altro per domare i suoi ricci leonini.

Eppure sia la storia che la filosofia del brand sono molto accattivanti: prodotti studiati appositamente per le esigenze dei capelli da un uomo che non solo ama il suo lavoro, ma l'universo femminile in generale e che ha la capacità di conquistarle tutte con qualche parola detta nel modo giusto.

Insieme abbiamo esplorato tutti i nuovi trend arrivati dalle ultime passerelle: dalle trecce destrutturate, alle curve naturali fino a uno stile bohemien caratterizzato da colori particolari e fuori dagli schemi.

Proprio per inseguire queste nuove esigenze dettate dalla moda e da quello che vogliono le donne, Frank Provost ha lanciato quattro nuove tinte per capelli. Nuove non solo per i colori lanciati, ma anche per il nuovo applicatore a spugnetta che permette di creare riflessi e sfaccettature anche nella colorazione a casa.

Ovviamente non sono riuscita a resistere e ho testato subito la tinta il giorno dopo la presentazione, adoro i colori e non ho paura di osare sopratutto se ricoprono i miei gusti.


La mia scelta è ricaduta sul colore 5.50 castano chiaro mogano intenso, ma sono disponibili quattro nuove referenze. Solitamente tutte le tinte sono contraddistinte da due numeri tono e sottotono, in questo caso i numeri sono tre perché l'ultimo indica il riflesso che si andrà ad ottenere.

All'interno della confezione potete trovare un paio di guanti, la crema colorante, il latte rivelatore, la crema idratante e la nuova spugna applicatrice. Quest'ultima serve sia per miscelare il prodotto sia per applicarlo direttamente sui capelli, facilitando l'applicazione rispetto al pennello.


Infatti basta semplicemente immergere la parte obliqua nella miscela ed iniziare ad applicarla dall'attaccatura, dividendola in più sezioni, fino alle lunghezze. Sulle lunghezze è consigliato, come ci ha mostrato Frank Provost, applicare il prodotto stringendo le ciocche all'interno della spugna, sopratutto per chi ha i capelli lunghi. Infatti queste formulazioni sono state pensate anche per chi ha capelli particolarmente lunghi e desidera ottenere maggiore movimento attraverso i giochi di luce, inoltre non scivolano anche dai capelli più lunghi.


Nelle foto potete vedere il mio risultato finale fotografato al sole. Purtroppo non ho la base di partenza perché non si vedeva nulla, ma posso assicurarvi che l'effetto è davvero bello e i capelli sono rimasti lucidi e lisci. Dopo quasi un mese il colore è ancora brillante, ha scaricato solo nei primi due lavaggi e i capelli non sono ne disidratati o rovinati dalla colorazione.



Per l'applicazione vi consiglio di non aver paura di passare bene con il prodotto all'attaccatura anche con la spugnetta, io sono stata un po' titubante e infatti si nota lo stacco con il colore sottostante, un castano ormai sbiadito.

Tinta promossa? Assolutamente sì. Spugnetta promossa? Sì, ma devo farci l'abitudine. Provost

Scandaleyes shadow stick di Rimmel London - Recensione

$
0
0
Avete almeno un matitone all'interno della vostra beauty collection o beuty case? NO?! Shame on you! 

Ormai tutti i brand cosmetici hanno proposto o riproposto i matitoni, sia per occhi che per labbra, in svariate colorazione e finish.
Questa volta vi parlo Rimmel e dei suoi Scandaleyes Shadow Stick.
Negli swatches qui sotto potete vedere i colori 006 Paranoid Purple, 011 Bluffing, 012 Naughty Navy, 013 Teasing Turquoise.



Vi confesso che questi shadow stick di Rimmel sono davvero validi, solitamente guardo questo tipo di prodotti un po' di sbieco, invece mi sono dovuta ricredere.

I colori sono pigmentati e cremosi ed è facile sia applicati che sfumarli con le dita o con il pennello. Io li ho testati da soli per diverse ore senza base e hanno tenuto abbastanza bene, anche se ho notato che dopo 5 o 6 ore si era formata qualche pieghetta.

Essendo piuttosto morbidi è facile prelevarli con un pennellino angolato o sottile per creare una sottile riga di eye-liner. Giusto l'altro giorno ho usato Teasing Turquoise come eye-liner, senza base senza niente, giusto un pochino di ombretto color carne sotto per uniformare il fondotinta che avevo applicato.

È stato facilissimo applicarlo e fare eventuali ritocchi, inoltre è durato tutto il giorno zitto e fermo, giusto la codina laterale alla fine della giornata era un po' sbavata (ma mi capita con quasi tutti gli eye-liner a causa della forma del mio occhio e della lacrimazione).

Ho provato il turchese perché stranamente è opaco, solitamente i matitoni sono sempre leggermente luminosi. Il blu, che è davvero scuro, una volta applicato tende a perdere un pochino della sua luminosità. Insomma non è proprio opaco, ma ci siamo quasi.

Anche Paranoid Purple è un colore amazing e se avete gli occhi verdi come i miei dovete assolutamente averlo. Sia come eye-liner sia applicato nella rima inferiore, sia esterna che interna, farà risaltare tantissimo il colore dei vostri occhi.

Mi sa che dovrò imparare a essere meno schizzinosa con alcune tipologie di prodotto, almeno farò nuove scoperte come questi shadow stick: comodi, pratici e utili come base per far risaltare ombretti un po' sfigati.

_G_

L'Oréal - L'Extraordinaire Color Riche Review

$
0
0
Io sto cercando di fuggirne in ogni modo...Sto cercando di voltargli le spalle facendo finta di nulla, ma devo farmene una ragione: l'estate è arrivata e con lei è tornato il momento dei finish gloss, dei colori accesi e laccati.


Tra i nuovi prodotti perfetti per questa stagione oggi vi parlo dei Color Riche L'Extraordinaire di L'Oréal Paris.
Durante l'evento di presentazione dei nuovi lanci per l'estate 2014, Simone Belli ci ha parlato entusiasta di questi nuovi rossetti che ha definito un mix tra un rossetto e una lacca giapponese.

I nuovi Color Riche L'Extraordinaire sono stati creati per ottenere un colore più intenso di un lipstick, una brillantezza più sofisticata rispetto ai gloss insieme al comfort di un balsamo per labbra.

204 Tangerine Sonate 304 Ruby Opera e 401 Fucsia Drama
Per rendere questi rossetti/lacca ancora più comfortevoli la formula è stata arricchita con olii nutrienti  come Argan, Loto, Camelia e Rosa Canina

Inoltre gli olii contenuti all'interno dei Color Riche L'Extraordinaire riemergono sulla superficie delle labbra e, grazie a proprietà chimiche e fisiche, generano un effetto lente di ingrandimento e catturano la luce facendo risaltare il colore.

204 Tangerine Sonate 304 Ruby Opera e 401 Fucsia Drama
L'applicatore a spugnetta permette sia di delineare al meglio il contorno labbra sia di riempire senza alcun problema le labbra. Il colore si stende facilmente e il finish vinilico dona un effetto rimpolpante.

Effettivamente sono rimasta davvero colpita dal colore e dalla pigmentazione di questi Color Riche L'Extraordinaire, nelle tonalità 204 Tangerine Sonate, 304 Ruby Opera e 401 Fucsia Drama. 

Come al solito labbra orribili, ma accontentiamoci..

La tenuta non è infinita, ma non credo neanche sia l'obiettivo di questo prodotto, che punta più sul finish vinilico e sull'idratazione.

I Color Riche L'Extraordinaire sono davvero idratanti, anche se vi confesso che essendo ormai abituatissima ai rossetti, sopratutto con finish matte, faccio un po' fatica ad abituarmi a una texture leggermente più spessa.

Volete sapere un segreto di Simone Belli? Simone ama utilizzare il 100 Mezzo Pink anche sugli occhi per un magnifico effetto wet.

_G_

Smashbox - Brow Tech To Go aka la lotta di una blogger alle sopracciglia brutte

$
0
0
Da grande voglio fare la brow blogger. Voglio essere una paladina delle sopracciglia. Voglio girare il mondo ed insegnare alle persone l'importanza delle sopracciglia curate e disegnate nel modo e con i colori giusti. 


Ecco, come avete capito, io ho la fissa per le sopracciglia e probabilmente ve ne ho anche già parlato. E, in questa mia battaglia contro il flagello delle sopracciglia orribili, ho scovato un nuovo prodotto di cui mi sono innamorata: la Smashbox Brow Rech To Go.

La Brow tech to go è il formato viaggio del prodotto in cialda dedicato alle sopracciglia di Smashabox, infatti nella stessa matita si trovano sia lo stick colorato che lo scovolino per sfumare ed applicare il gel.

Lo stick colorato è perfetto per riempire e ridisegnare le sopracciglia: la sezione rettangolare, il taglio obliquo e la consistenza la rendono una delle mie matite per sopracciglia preferite. 


Come ogni buon prodotto per sopracciglia in stick non è eccessivamente dura e permette di colorare e riempire perfettamente le zone senza peletti o che necessitano di qualche ritocco, inoltre la forma permette di delineare anche la parte finale senza tanti sforzi.

Il gel, insieme al piccolo scovolino contenuto nella parte posteriore della matita, fissa sia il colore sia i pelletti disordinati, e nello stesso tempo permette di sfumare leggermente il colore evitando un effetto troppo face.

Il gel è completamente incolore, ovviamente dopo diversi utilizzi tende a sporcarsi, ma non cambia in nessun modo il risultato finale. Ho tentanti di fotografare lo scovolino, ma non mi è uscita mezza foto a fuoco, brava Gi brava.


Nella foto qui sotto vedete gli swatches del colore Brunette, sfumato e non con il gel. Nonostante sia la colorazione più scura delle due disponibili, è adatta anche alle mie sopracciglia castane. Anche se devo ammettere che ultimamente tendo a scurire un pochino le sopracciglia rispetto al mio colore naturale, ma senza esagerare.

Come vedete, sfumando il colore con il gel tende a sfumarsi molto, quindi occhio a non esagerare con il prodotto.

Promossa? Assolutamente sì.

La matita costa 27,22€ - se volete svenire vi capisco -  e potete acquistarla sia sul sito ufficiale di Smashbox sia presso gli store La Gardenia.

Gi

Revlon - ColorBurst Matte Balm in Standout

$
0
0
Alzi la mano chi non ha letto in mille mila articoli che dicono 'Estate 2014, tutti i colori estivi per le labbra' e trovare una sfilza infinita di fucsia, arancio flou, glossi e super vinilici e simili. Bene io sono quella che mette i fucsia d'inverno e d'estate, gli scuri d'estate e d'inverno insomma... Chissenefrega!

revlon colorbrust matte balm standout

Proprio per la mia filosofia faccio quel caz cavolo che mi pare, uno degli ultimi miei acquisti è stato il  Revlon ColorBust Matte nella colorazione Standout, definito da Revlon un rosso mattone

Ammetto di essermi accorta tardissimo di questi ColorBust Matte di Revlon, forse nauseata dalla quantità infinita di matitoni lanciati sul mercato mi ero messa il paraocchi. Poi la mi amica Giuls ne ha sfoderato uno sul treno mentre andavamo al Cosmoprof e io sono caduta dal pero.

'Io non ho una filata del genere? Cooooosa?!' 
Quello è stato il mio primo pensiero.

revlon colorbrust matte balm standout

Trovare uno dei dei ColorBurst Matte Balm non è stato per niente facile: stand quasi inesistenti o depredati e ovviamente non c'erano mai i colori che volevo io. Dopo una faticosissima ricerca ho trovato il magnifico Standout, oltretutto pagandolo solo 8 euro e qualche cosa grazie a non so quale sconto,  al Coin di Loreto.

Ragazze io ve lo dico: è amore. Si stende benissimo e la forma della punta aiuta a delineare il contorno labbra, ha un profumo di menta che è adorabile sopratutto d'estate, ma né pizzica né rimpolpa le labbra. Ha un effetto opaco senza esagerare, quindi è perfetto anche per chi non è abituatissimo ai colori opachi, ma è stufa di finish glossati o vinilici. Dura davvero tante ore e resiste anche ai pranzi, solitamente lo metto alla mattina e lo ritocco appena al centro delle labbra dopo pranzo e alla sera quando esco dal lavoro.

revlon colorbrust matte balm standout swatch

Sul sito il prezzo segnalato è di 12,20€ e, nonostante non sia proprio basso, dovete provarne almeno uno. Qualsiasi colore sceglierete, dal nude al fucsia fino all'arancio, non ve ne pentirete e sarà super pigmentato. Io sto puntando il color Unapologetic, un fucsia luminoso e intendo, ma è sempre sold out. Ma non mollo, prima o poi ti troverò!

Voi li avete provati o anche per voi sono un miraggio di qualche stand devastato?

Gi
Viewing all 138 articles
Browse latest View live