Quantcast
Channel: Le Esose | Beauty, lifestyle, stile
Viewing all 138 articles
Browse latest View live

Vichy Normaderm Night Detox, la crema per curare la pelle mentre dormi

$
0
0
Parliamoci chiaro: ho 27 - quasi - anni e ho ancora i brufoli. Ho pensato a tutto dagli ormoni all'alimentazione, dal fondotinta allo struccante, veramente non so più dove sbattere la testa.

Ovviamente appena si parla di detox per la pelle e addio ai brufoli le mie antenne si rizzano e io ci casco subito come una pera, lo dimostrano i miei centordici prodotti e maschere iniziati e mai finiti.


Quindi secondo voi quale è stata la mia reazione davanti al Vichy Normaderm Night Detox? Ti prego fai il miracolo!!
Se siete portatrici di pelle grassa sapete bene che la nostra è una dura lotta: trovare il mix perfetto tra crema, fondotinta e annessieconnessi che non ci renda lucide dopo qualche ora può essere davvero difficile. Per non parlare dei brufoli, che sia colpa di un nuovo prodotto, del periodo dell'anno o del cioccolato che mangiano - non negatelo - i brufoli sono sempre lì pronti a farci compagnia ogni mattina.

Proprio per questo motivo Vichy ha ideato il Night Detox, un prodotto della linea Normaderm che aiuta a purificare la pelle durante la notte.

'L’applicazione notturna purifica la pelle in profondità. Già dal primo risveglio, sentirai e vedrai la pelle pulita, che respira ed è radiosa, non più lucida. La pelle grassa non aveva prima d’ora mai avvertito né visto un cambiamento simile. Al risveglio: pelle purificata, pori ristretti, grana della pelle affinata, colorito luminoso'

Questo è quello che promette il prodotto e io posso darvene la conferma. Ho inziato ad utilizzarlo dopo pasqua e se prima non riuscivo a capire se stava facendo il suo dovere o no, dopo un po' di applicazioni ho notato la differenza: i brufoli sono diminuiti e lamia pelle alla mattina è decisamente meno lucida.

Nonostante sia una crema, sotto alcuni aspetti la sua consistenza ricorda un gel. Si asciuga in un secondo e lascia una piacevole sensazione di freschezza, perfetto per questi giorni roventi e per chi ha una pelle grassa.

Uno dei motivi che mi ha fatto capire quanto sia valido questo prodotto è stato usarlo dopo l'applicazione della maschera Mint Julep di Queen Helene. Solitamente queste maschere hanno un effetto purificante, ma la mia pelle lo dimostra buttando fuori tutto ciò che avevo sotto pelle (bleah!). Invece applicando il Night Detox dopo la maschera ho notato che la mia pelle è rimasta pulita e levigata, come se avesse bilanciato l'azione della maschera.

Se anche voi siete stufe dei brufoli, e non sapete resistere alle tentazioni del cioccolato, vi consiglio di provarla. La trovate in farmacia al prezzo di 22,00 euro.

Gi




Le creature leggendarie della cosmesi: il mascara perfetto!

$
0
0
Alzi la mano chi ha un solo mascara aperto? Io NO!
Alzi la mano chi non ha mai speso 1, 10 o più euro per un mascara amato da tutto il web? Io SI!
Alzi la mano chi, con quel mascara, poi si è trovato da schifo? Io SI!
Alzi la mano chi non ha ancora capito cosa vuole da un mascara? Io io, sempre io!


Il mascara è stato uno dei primi cosmetici che ho acquistato e dopo anni e anni di utilizzo e di tubetti di mascara gettati nel cestino, non ho ancora trovato quello che davvero fa per me.
Ora non nascondetevi dietro a uno scovolino e ammettetelo anche voi: il mascara perfetto è qualcosa di mitologico, una sorta di creatura leggendaria.

Prima di tutto partiamo dalle pubblicità: modelle super fighe, dove le ciglia manco si notano e probabilmente l'ultimo dei loro problemi. Cerbiatte che sbattono gli occhi, che non solo farebbero sbavare i vostri fidanzati, ma anche i vostri cani, gatti, coniglietti e tutte quelle bestioline che tirano su like su instagram.


Ah proprio uguale a me: sicuro! Prima di tutto in qualsiasi momento la mia espressione da mascara è una sola: il pesce lesso. O forse dovrei dire la nostra espressione?

Mascara Face

Poi mi metto lì, con tutto l'impegno di questo mondo e provo a mettermi il mascara che manco la guru più guru del mondo e ovviamente...uno schifo!

Volete qualche esempio: mascara perfetto, che quasi mi commuovo, delle ciglia che Bambi levati! sbatto un secondo gli occhi, io ci provo a non farlo, e alla fine mi ritrovo come un panda.

Mascara Face

E non parliamo della famosa leggenda dello scovolino volante. Perché è inutile negarlo, ogni volta che se in ritardo la tua mano, manovrata dall'anima dello scovolino malefico, fa quello che vuole lui e finisce che il mascara non solo l'hai sulle ciglia, ma pure su naso, guance, palpebre e, se non stai attenta, anche sui capelli.

Mascara Face

E infine, la cosa peggiore: le lacrime! No, non quelle di commozione davanti a un video di un gattino che rotola. No, non quelle perché hai scoperto che finalmente ti è arrivato un bonifico. No, neanche quelle perché lui ti ha regalato il brillocco. Io parlo di quelle che escono da non si sa dove, per colpa del mascara, ombretto, matita o qualche anatema lanciato da non so da chi. E com finisce? Una maschera, nera dove la tua base perfetta è ormai persa e tu piangi neanche fosse il finale di 'Dirty Dancing'.

Mascara Face

Ora, dato che la mia ricerca non è finita e io sono pronta a soffrire ancora per la causa del mascara perfetto, bisogna segnalare un nuovo arrivato in casa Maybelline: Think Big, Go Extreme! 


Ciglia super volumizzate grazie alla formula arricchita con 20 volte più di collagene, rispetto ala media, il maxi applicatore permette di applicare uniformemente il prodotto senza grumi, infine l’asticella sagomata a "doppia onda"permette di caricare più formula sulle setole, dando più corpo alle ciglia.

Sarà vero? Io intanto spero di non accecarmi con lo scovolino o il disastro è dietro l'angolo!

*post sponsorizzatoMaybelline Estate 2014

Avenoo_Crema idratante corpo con avena colloidale

$
0
0
Devo proprio dirvelo che idratare la pelle è fondamentale? Devo proprio dirvelo che mettere la crema dopo la doccia è fondamentale per tentordici motivi? Dai sù, queste cose le sapete meglio di me.


Piano piano anche io sto imparando l'importanza di una buona crema idratante (cioè ora ogni tanto la metto) e nelle mia strada alla ricerca del prodotto perfetto mi sono imbattuta nella crema idratante corpo con avena colloidale di Aveeno.
Ogni volta che applico questa crema mi sembra di tornar piccina, infatti sono tantissimi i prodotti Aveeno dedicati ai bambini e sicuramente anche nel mio baby beauty kit erano presenti. Non solo per i benefici dell'avena, sopratutto in caso di dermatiti o simili,  ma anche perché questo Aveeno produce prodotti senza alcun profumo.

Quando si applica la crema si sente solamente un leggero profumo di avena che, anche se non mi fa impazzire, è decisamente delicato e perfetto anche per chi non ama i profumi. Inoltre, dopo aver fatto assorbire la crema, sulla pelle non rimane alcun tipo di aroma.

La cosa che mi ha colpito di più di questa crema è quanto riesca a idratare a fondo la pelle. Solitamente la applico dopo aver fatto la doccia e prima di mettermi a letto e già la pelle risulta ben idratata e nutrita, ma al mattino dopo la mia pelle è ancora morbida ed elastica. Passando la mano sembra quasi che la crema non si sia ancora totalmente assorbita da quanto rimane morbida.

Se avete la pelle secca questa crema idratante è un vero e proprio must have. La trovate in farmacia al prezzo di 9,50€ circa.

Gi


Bumble e bumble - Cofanetto Surf aka il prodotto della vita

$
0
0
Inginocchiamoci tutte davanti al Dio dei prodotti volumizzanti. L'unico e solo capace di dare vita e volume a dei capelli schifosamente piatti quanto i miei. L'unico che mi fa sentire figa (ho detto sentire non essere). L'unico che fa dire alle mie amiche:" ma cos'hai fatto ai capelli?' con annessi occhi sbalordite
cofanetto surf bumble and bumble review

Fermate il mondo e iniziate ad adorare il Surf Spray di Buble e bumble, dona volume e vi aiuta con le famoserrime beach waves.

Ogni volta che provo uno o più prodotti volumizzanti o simili, la mia reazione è sempre "vabbè sarà la solita supercazzola, tanto i miei capelli manco in ginocchio prendono volume''. Poi ho provato il Cofanetto Surf di Bumble e bumble (che trovate da Sephora ndr) e mi sono dovuta ricredere.

All'inizio non sembrava dare l'effetto desiderato, ma con il passare del tempo e riuscendo a capire meglio come utilizzarlo, é scattato l'amore.

Parliamo di shampoo e balsamo, vi confesso che non mi hanno entusismato. Senza arte ne parte lavano e idratano bene, ma non li ritengo indispensabili per ottenere volume e beach waves.

Il Santo Graal dei prodotti è sicuramente il Surf Spray, lo spray salino salvavita - un po' come il Beghelli-. Io lo spruzzo in gran quantità sui capelli umidi dopo aver applicato un conditioner senza risciaquo - attualmente uso l'express therapy spray mask 10 in 1 di Jean Louis David - . Usate sempre un prodotto idratante senza risciacquo prima di usare lo spray, io ho provato sia con che senza e nel secondo caso i capelli diventavano decisamente troppo aridi, altresì detta stoppa.

Poi affronto il bivio del'li asciugo o no?'. Se il caldo è asfisiante li lego in uno cignon fatto alla cavolo e ciao. Mentre se la temperatura è umana e la cervicale mi aspetta dietro l'angolo preferisco asciugarli giusto un po', mentre li lavoro con le mani, per poi legarli in uno chignon - altrimenti detto palla da criceto -.

Alla mattina vaporizzo ancora un po' di prodotto prima di uscire e lavoro un po' i capelli, giusto un paio di minuti... TA DA fatto! Vi assicuro che in totale ci metterò poco più di un quarto d'ora, fantastico.

Prima di lavarli, per me cosa da fare tutti i giorni, meglio spazzolarli in modo da togliere il grosso del prodotto

L'unica problema: il prezzo! Il Cofanetto Surf costa 30,50euro mentre il Surf Spray in full size costa 27,50 euro per 125ml o in versione travel size 15,50 euro per 50ml.

Morirò povera, ma con delle beach waves che CIAO!

Gi

Piccole scoperte, grandi sorprese: Profumerie Marionnaud

$
0
0
Lo confesso: ultimamente ho uno strano rapporto strano con le profumerie. A volte entro giro, giro e rigiro e swatcho tutto. Mi riempio le mani di prodotti e poi faccio un altro giro e rimetto giù tutto. Ovviamente tutto questo comporta il perdermi la gran parte delle novità, sopratutto quando ci sono nuove linee cosmetiche di brand a me sconosciuti.


Proprio come Marionnaud. che propone una linea tutta sua di cosmetici e skincare che ho avuto il piacere di conoscere. Un cofanetto colorato racchiuso da un nastro di raso nero pieno di prodotti che mi hanno davvero stupita.


Partiamo dagli smalti, che trovate sull'e-store a 4,90 euro. Per essere low cost sono davvero validi, partendo dal pack, lineare, semplice e pulito, passando per all'applicatore, di quelli polposi e corposi che permettono di stendere lo smalto davvero in un attimo. Io sto adorando il numero 36 Rose hédoniste, un rosso accesso, tendente al fucsia, perfetto per l'estate (oddio, se questa possiamo chiamarla estate)...


All'interno ho trovato anche il Set Oiseau de Nuit: un set composta da tre smalti, da 6ml ciascuno, è una lima sberluccicosa, quest'ultima fissa in borsa per salvarmi le unghie che mi si spezzano simpaticamente ogni giorno.

Ora, una malata di rossetti come me, poteva farsi scappare la possibilità di provare un nuovo colore? GIAMMAI!! Lui si chiama Vibration Fucsia (03) della linea Excexss Lip Colour, un rossettino che si presenta nel suo semplice pack argentato e pulito, ma con delle grandi potenzialità.


Un fucsia acceso, con un leggero sottotono viola, pigmentato e luminoso il tutto rinforzato da un magnifico profumo di frutti di bosco. Lo sto usando spessissimo e vi devo dire che la tenuta è ottima, magari perde il leggero strato luminoso, ma rimane un colore intenso e vibrante


Purtroppo questo prodotto non è presente sull'ecommerce, ma se capitate davanti una profumeria Marionnaud vi consiglio di buttarci un occhio, potrebbe sorprendervi. Comunque io mi sono innamorata anche del packaging esterno, trovo adorabile il font e il disegno del rossettino.



Non mancano le palette in questa magica box, la Small Make-up Palette con 28 ombretti, matte, satinati e shimmer, 6 gloss in cialda e 3 blush. Io non son una grande fan di queste palette perché amo cambiare e personalizzare ciò che porto con me, ma la trovo niente male per chi o inizia ad avvicinarsi al mondo del make-up o non è una fissata come me. La cosa che mi ha colpito, oltre allo specchio enorme, è la possibilità di staccare il piano dove sono presenti blush e rossetti e portarsi via solo gli ombretti.


Se state organizzando un viaggio con un solo bagaglio a mano (nonostante io lo trovi una cosa molto ingiusta), da Marionnaud trovate le minisize di tonici, struccanti e simili nel formato da 50ml, quindi perfetto per passare i controlli all'aeroporto. Io li custodisco gelosamente fino alla mia partenza per Ibiza, in questo modo non dovrò diventar matta con travasi e miscele strane, quindi ve ne parlerò più avanti.

Avete mai provato i prodotti beauty o skin care di Marionnaud? Non sottovalutate i rossetti, sono una bomba!

Gi

Tanda Zap. Pronta a dire addio ai brufoli grazie alla luce blu?

$
0
0
Come vi ho già raccontato, a 27 anni mi ritrovo ancora a lottare quotidianamente con brufoli e impurità della pelle. Ne ho provate di tutti i colori, dallo skincare all'alimentazione, ma la soluzione proprio non si risolve. Probabilmente potrebbe essere un problema legato agli ormoni, ma a causa di alcuni problemi di salute non posso assumere alcun tipo di ormone sotto forma di medicinale.


Senza bacchetta magica è impossibile risolvere questo problema, ma con tanti piccoli accorgimenti posso almeno migliorare la situazione. Tra questi c'è il Tanda Zap, un piccolo marchingegno che ormai sto usando da un annetto.

Tanda Zap, in Italia distribuito da HoMedics Italia, oltreoceano è diventato un vero e proprio must have tra i ragazzi più giovani che lottano quotidianamente contro l'acne.

Questo dispositivo medico unisce tre diverse tecnologie che purificano e diminuiscono il brufolo nel giro di 24 ore: la luce a LED produce ossigeno che agisce direttamente sui batteri, con un effetto fototossico che ne provoca l'autodistruzione; la vibrazione aumenta la mircrocircolazione che ridurrà infiammazione e gonfiore, oltre ad eliminare le cellule morte della pelle, permettendo alla luce di penetrare più a fondo; infine il calore prodotto dalla luce che apre i pori permettendo a questa di raggiungere più facilmente i batteri, eliminandoli a fondo.

Per attivare il Tanda Zap basterà appoggiare l'apparecchio sull'impurità e schiacciare il tasto d'accensione, questo rimarrà in funzione per due minuti, il tempo necessario perché le tre diverse tecnologie presenti, inizino fare effetto sule impurità. Attenzione: non girate mai la luce verso gli occhi - sembra scontato, ma meglio mettere le mani avanti.


Funziona? Devo proprio dire di sì. 

Prima di tutto bisogna sapere che il Tanda Zap funziona, almeno così dice il foglietto illustrativo, sui brufoli neonati, cioè quando inizia a manifestarsi il primo gonfiore che ne precede l'arrivo - insomma quei simpaticcissimi ponfi che arrivano in concomitanza del ciclo mestruale. Vi confesso che ho provato anche su un brufolo pronto e anche sull'infiammazione dopo averlo eliminato, in entrambi i casi ho notato netti miglioramenti.

Grazie al Tanda Zap sono riuscita ad eliminare un piccolo brufoletto sottopelle che mi tormentava da mesi, è bastata ripetere il trattamento due o tre volte per dirgli definitivamente addio.

La cosa bella di questo aggeggino dalla luce blu è che occupa davvero poco spazio e potete tenervelo sul comodino, per un trattamento fast prima di dormire, o in borsa. 

Il Tanda Zap funziona con tre pile stilo, quindi dite addio a ingombranti caricatori, ed è possibile utilizzarlo circa mille volte  prima di dover cambiare le pile.

Esistono anche le versione plus del Tanda;il Clear+, con le stesse funzioni dello Zap, ma con una superficie più ampia, ideale per chi soffre di una patologia come l'acne; e il Luxe, ideale per il ringiovanimento cutaneo. Entrambe le versione hanno letestine intercambiabili, quindi con una solo Tanda è possibile avere due funzioni completamente diverse. 

Se vi ho incuriosito e avete voglia di provarlo potete trovarlo in farmacia o sul sito di HoMedics al prezzo di 79,90 euro (non è poco, ma ne vale la pena).

Fateci un pensierino, io non posso fare altro che consigliarvelo.

Gi

Max Factor, Excess Intensity Longwear Eyeliner | recensione

$
0
0
Durante l'estate una matita waterproof non può mancare all'interno di un beauty degno di questo nome. Bagni, inaspettati e non, sudore per colpa del caldo torrido... No vabbè a chi la racconto, quest'anno le matite waterproof sono fondamentali perché con tutta la pioggia che stiamo sopportando, il make-up rischia di colarci in continuazione.

Max Factor Excess Intensity Longwear Eyeliner recensione


Che sia a causa di tuffi, lacrime o pioggia, le matite waterproof Excess Intensity Longwear Eyeliner  di Max Factor sono entrate ufficialmente tra i miei prodotti preferiti, sia per l'estate che per tutto l'anno.

Prima di tutto queste matite di Max Factor sono automatiche, una delle cose più comode ed intelligenti che il mondo della cosmesi abbia mai lanciato sul mercato: addio temperini - che finiscono sempre in una quarta dimensione insieme alle forcine per i capelli e agli elastici - addio matite che non si temperano, che si scheggiano e simili.

Inoltre queste matite hanno un piccolo plus, infatti è presente un piccolo rinforzo in plastica che evita sia di estrarre troppo la mina, sia che questa si possa rompere per la tropa pressione.

Se amate le linee precise, queste matite fanno al caso vostro. La mina è davvero sottile e fine, permettendo così di ricreare un tratto simile a quello dell'eyeliner.

Tra i tre colori che ho provato, Aqua, Charcoal e Goldè proprio quest'ultimo colore che ha conquistato il mio cuoricino. La prima volta che l'ho swatchata ho pensato fosse 'troppo' invece applicata nella rima inferiore, sia all'interno che all'esterno e sfumata leggermente con un ombretto marrone molto scuro o nero, è magnifica - oltre a stare molto bene con i miei occhi verdi, ma non vorrei tirarmela troppo.

Max Factor Excess Intensity Longwear Eyeliner recensione e swatches

Sulla resa dei colori non credo ci sia molto da raccontarvi, secondo me gli swathes parlano da soli: Charcoal, è decisamente nero, mentre il Aqua e Gold sono super brilanti, e posso assicurarvi che una volta applicati la resa è esattamente la stessa.

Per me la prova del nove per un prodotto waterproof è la mia rima interna: se scrive senza problemi, se resiste e, sopratutto,se non mi cola nell'angolo interno dell'occhio trasformandomi in un panda multicolor, allora è decisamnte la matita perfetta. Queste matite superano la prova a pieni voti, scrivono benissimo e sopportano anche più di una passata in modo da intesificare o meno il colore, inoltre si sfumano senza grossi problemi appena applicate, poi una volta asciutte restano lì zitte e buone senza fare una piega.

Se i prodotti waterproof vi terrorizzano, sopratutto per la simpaticissima fase dello struccaggio, vi assicuro che queste matite non sono dei demoni. Vi basta un po' di olio di cocco, ma anche con dell'acqua micellare (basta solo un po' più di pazienza), per dire addio al tutto e sentirvi delle donne migliori che hanno fatto il proprio dovere.

Secondo me la versione Goldè perfetta utilizzata come base sulla palpebra mobile per uno smokey eyes nero ed inteso. Peccato che io sia una foca patentata a fare gli smokey eyes, anche se continuo ad incolpare la forma terrificante dell'occhio - diciamo tutte ciao ciao alla mia palpebra cadente - .

I colori disponibili sono sei: Charcoal, Brown, Gold, Silver, Aqua e Green al prezzo di 9,95 euro (circa).

_G_

Una nuova avventura...

$
0
0
Ci ho pensato tante volte e ci ho pensato a fondo.


Alla fine ho deciso...
LeEsose nasce nel 2009 a 6 mani ed è stato tra i primi spazi dove raccontare di beauty e make-up attraverso la voce le parole di chi ama e sperimenta con colori e polveri, proprio come tutte voi.



Questo blog è diventato pian piano qualcosa di sempre più grande, speciale e importante. Per me è diventato un posto dove far scorrere le dita, dove scrivere, sfogarmi e, magari, lasciare tutto in bozza, perché a volte certe parole vanno lasciate decantare.


Passano gli anni, cambiano le dinamiche, nascono nuovi spazi, le persone cambiano e crescono (e qualche pezzo lo abbiamo perso anche per strada...) e, credo sia arrivato il momento, un piccolo cambio anche per il blog.


Tranquille! Qui si continuerà a parlare di rossetti, eyeliner, blush e simili, ma da oggi, o a breve, ci sarà una nuova sezione chiamata Lifestyle.


Forse leggerete di libri, forse dei posti più belli dove far colazione, forse di vacanze e posti che devono e vogliono essere raccontati, forse qualche piagnisteo di come la ruota non giri o giri nel verso sbagliato o forse di quelle piccole gioie che segnano la vita di ognuna di noi.

Le persone crescono ed è giusto qualche piccolo cambiamento ogni tanto.

Resterete con noi per questa nuova avventura?



Immagini Pinterest


Perché il rosa non è un semplice colore...

$
0
0
Il rosaè il colore per eccellenza simbolo della femminilità. Il colore con cui si tingono le pareti della camera prima dell'arrivo di una bimba. Il colore dei tutù delle ballerine. Il colore di almeno un rossetto, un gloss o uno smalto che ognuna di noi ha nella propria collezione beauty. Ma il rosa è, sopratutto, il colore di un nastro. Il nastro rosa del Mese della Prevenzione.
Ottobre, in tutto il mondo, è stato designato come mese delle prevenzione contro il cancro al seno. Sicuramente avrete visto e sentito di numerose iniziative legate a questo. Tutto nasce da Pink is Good, il progetto dalla fondazione Veronesi grazie al quale si parla sempre di più di prevenzione.

Pensate che ogni anno in Italia sono circa 47.000 le donne a cui viene diagnosticato il carcinoma mammario. Fortunatamente, se la malattia è scoperta in fase precoce, la sopravvivenza relativa a 5 anni dalla diagnosi raggiunge il 98%. Proprio per questo è fondamentale la prevenzione.



Il cancro colpisce senza se e senza ma. Non importa da dove tu venga, dal tuo lavoro, dalla tua casa o da chissà cosa, se quelle cellule impazziscono lo fanno e basta. Certamente con uno stile di vita sano e attivo, si può cercare di allontanarne il fantasma, ma non si può mai sapere.

Giusto qualche mese fa, mentre mi mettevo la crema, ho sentito una piccola pallina sul seno. Non ci ho dato subito peso, stupidamente, ma quando ho accennato a mio papà la cosa ho visto la paura nei suoi occhi. Fortunatamente la cosa si è risolta per il meglio, quella pallina era solamente una piccola cisti e la paura è passata.

Vi giuro il mix tra paura e sollievo è una cosa che non voglio vivere più. Ho visto tante vite spezzate dal cancro e, insieme a loro, ho visto sgretolarsi intere famiglie. Il cancro è una di quelle malattie che può porta via le persone nel modo più atroce possibile e fa sentire chi gli sta accanto impotente ed inutile.

Per questo vi invito a visitare il sito Pink is Good della Fondazione Veronesi, dove potrete scoprire di più sul progetto, sulla malattia e sulle iniziative per il mese di ottobre come i Pink Days.



Ho perso la persona più importante della mia vita a causa di un cancro e, dopo 18 anni, soffro come se fosse il primo giorno. Una cosa che non auguro al mio peggior nemico.

Proprio per questo ve lo chiedo dal cuore: informatevi, leggete, fate domande, fate gli esami e non abbiate paura.









E ricordate... Pink is Good!

Le principesse sboccate e femministe di FCKH8

$
0
0
Vi sentite più offesi sentendo uscire dalla bocca di una dolce bimba un sonoro "Fuck!" o ascoltare tutti i preconcetti e le frasi sessiste che le donne devono subire quotidianamente?

FCKH8 ha provato a rispondere a questa domanda attraverso un video e 5 principesse...



Lo sapevate che tra un uomo e una donna che fanno lo stesso lavoro e sono di pari grado, la seconda riceve il 22% in meno in busta paga.


Lo sapete che almeno una donna su cinque è stata aggredita verbalmente o sessualmente da un uomo! La società deve insegnare ai maschi che la violenza sessuale è il male. Non dobbiamo aver paura di andare in giro per strada, anzi dobbiamo farlo a testa alta.



"Sii carina" questo può essere un tranello: tu lo vedi come un complimento, e in effetti lo è, mentre la società lo fa passare come un metro di misura per le tue qualità. Giudicateci per il cervello, non per le nostre tette o per il nostro sedere.


Siamo sicuri che sia peggio sentire queste principessine sparare una raffica di parolacce piuttosto che ascoltare tutte le ingiustizie che noi donne dobbiamo sopportare ogni giorno?

E cari maschietti, se pensate realmente che dare della femminuccia ad un ragazzo sia divertente vuol dire che ci considerata come delle pezze da piedi.. e questa volta un fuck ve lo meritate voi.



Il video è stato realizzato da FCKH8, che utilizza come mezzo di comunicazione e di protesta le magliette in vendita sul proprio estore.

Questo video promuove la linea ANTI-SEXISM, contro ogni pregiudizio e luogo comune sulle donne. Per ogni maglietta venduta 5$ verranno devoluti ad una o più associazioni a favore e a sostegno del mondo femminile.

Ed ora indossate un vestito rosa, una collana di perle e la vostra tiara splendente e preparatevi a urlare un sonoro Fuck!







E tu ci credi alle stelle?

$
0
0
Era da un po' che ci pensavo e ora volevo chiedervi una cosa: ma voi cosa ne pensate dell'oroscopo?



Non sono impazzita completamente, o forse si, ma ultimamente mi sento inseguita, ossessionata quasi stalkata dagli oroscopi. Li trovo ovunque su twitter, nella mia timeline di facebook e ogni tanto anche via mail.

La domanda mi è venuta mentre, per lavoro - lo giuro - stavo leggendo tutti i segni dell'oroscopo per la settimana e, mentre per gli altri segni non ho dato tanto peso alle parole, mi sono focalizzata sul mio.

Già io non è che faccia fuochi d'artificio tutti i giorni per la mia vita, che non sto qua a raccontarvi altrimenti mi deprimo, ma leggere frasi come "La prima parte della giornata vi metterà a dura prova dal punto di vista emotivo. Ci saranno delle parole che vi feriranno." non è che poi uno parte proprio bene benissimo eh...

Poi ogni tanto leggi anche che Plutonio, Uranio e non so chi, insieme a un paio di manciate di stelle sono dalla tua parte. E io mi chiedo sempre "ma la tua parte di chi?". Perché secondo me sbagliano o persona o parte, perché a me 'ste stelle non hanno mai dato una gran mano.


Allora mi sono fatta due domande e insieme al mio amico google ho fatto qualche ricerca (insomma cose difficili) e ho scoperto che legato all'oroscopo esistono un sacco di cose..

Per esempio che il mio colore è il blu, perché il mio segno - il sagittario - viaggia di fantasia. E pensare che guardando il mio armadio ho sempre pensato fosse stato il nero. (se vuoi scoprire il tuo colore guarda qui).


Oppure che i nati sotto il mio segno sono pieni di fiducia, felici, allegri e molto schietti. Ecco, qui qualcosa non torna. E poi leggo "Hanno una mente molto attiva, ma sono inclini alla distrazione, in quanto mancano di disciplina e non amano concentrarsi su qualcosa troppo a lungo." immagino sia un modo per dire è intelligente, ma non si applica.

Poi questo pezzo mi ha colpito "sono generosi e sembra quasi che non temano la povertà". La prossima volta che il mio conto in banca piangerà povertà esclamerò:"non è colpa mia, sono nata nel mese sbagliato".


Ho letto e riletto le varie caratteristiche e al "sono grandi sportivi" mi sono definitivamente convinta che all'anagrafe abbiano sbagliato a registrare la mia nascita, tipo di un mese avanti o uno indietro...

Il picco massimo di coraggio l'ho toccato con la googlata “oroscopo e cibo” e mi sono bastate le frasi “il Sagittario deve imparare un po’ di autodisciplina. [...] È necessario che sia più severo con il suo fisico” che ho capito che su una cosa le stelle ci prendono, purtroppo.

Ho anche scoperto che esiste "L'oroscopo della moda" su Zalando dove è possibile scoprire quali sono gli abiti più adatti al nostro segno. Qui il mio segno è rappresentato da un mix di pelle, borchie, abitini argentati, gonne in pelle e biker boots: insomma un look davvero rock.

Effettivamente c'è una gonna niente male e anche un chiodo rosso che attirano la mia attenzione, ma non so se me lo dicono le stelle o il mio gusto personale. Manca qualcosa di blu, non è che Giove, Marte e Venere poi me la fanno pagare?

Insomma, mi sono buttata a capofitto in un mondo fatto di stelle, ascendenti, cuspidi e non so cos'altro.

Ora vi chiederete, ma da tutto questo cosa hai capito? Eh bella domanda. Forse ho capito che l'oroscopo non va letto con troppa attenzione, perché poi non saranno le stelle a condizionarti, ma le parole scritte su un foglio di carta, su una pagina di giornale o sul web.


Che se il colore perfetto per il sagittario è il blu, io continuo a preferire il nero e il grigio. Che se il sagittario è un po' troppo generoso, meglio iniziare a diventare un po' avari per cercare di vivere meglio. Che qualsiasi cosa dicano le stelle, io posso fare di meglio.

Pupa, Vamp! Cream Eyeshadow Velvet Matt

$
0
0
Inutile girarci intorno, il vero beauty trend per l'autunno inverno 2015 sarà il finish matte. Dall'incarnato perfetto e pulito, giusto con qualche accenno di contouring, alle labbra super opache nei colori che dettano legge: rosso, sangria, marrone e nude.


Anche gli ombretti iniziano a cavalcare l'onda del finish completamente opaco, una delle texture migliori per far risaltare a pieno il colore. Proprio come i Pupa Vamp! Cream Eyeshadow Velvet Matt, un piccolo pot in vetro richiudibile che contiene un ombretto dalla texture cremosa, dal colore pieno e dalla texture opaco.
Le tre colorazioni che ho scelto e che che mi hanno conquistata sono 401 Taupe, 601 Lilac Grey e 500 Aubergine.

Aubergine mi ha rapita all'istante, essendo io una maniaca dei borgogna in tutte le sue declinazione e variazioni a tema (grazie Pantone per aver inserito il sangria tra i colori trend, ti vi bi come sempre). Lilac Grey, che al primo colpo d'occhio potrebbe sembrare un classico grigio tortora facilmente replicabile, ha la capacità di trasformarsi una volta sfumato sull'occhio portando in risalto tutte le sfumature di viola contenute al suo interno,  perfette per chi come me ha gli occhi verdi. Infine Taupe che, se usato con un pennellino a setole non troppo spesse e ben sfumato, è perfetto per uniformare l'incarnato della palpebra mobile dando quel tocco in più di colore che non guasta mai.

luce naturale
Negli swatches qui sopra il prodotto è stato prelevato con il dito e, come potete vedere, il colore è decisamente intenso, forse anche troppo per un uso quotidiano. Infatti il mio consiglio è di utilizzare due pennelli diversi a seconda dell'effetto desiderato: per un colore pieno meglio optare un pennellino a setole corte come il 239 di MAC, in modo da costruire il colore piano piano, altrimenti si rischia di esagerare e di non riuscire più a gestire il prodotto. Mentre per sfumare il prodotto meglio optare per un classico 217 di MAC, anche in questo caso basta appoggiare le setole e imprimere una leggera pressione sul colore per recuperarne la giusta quantità, per poi andare a sfumare il tutto sull'occhio.

Inutile dire che la forza, e il fascino, di questi ombretti sta nella perfetta combinazione di diversi aspetti:
 - La texture: nei backstage della passerelle gli ombretti in crema sono sempre presenti, date le loro caratteristiche di tenuta, resa nell'applicazione e possibilità di layerizzazione creando innumerevoli effetti. I Vamp! Cream Eyeshadow Velvet Matt hanno una delle texture migliori che abbia mai provato: sono morbidi, ma né il pennello né il dito rischiano di sprofondare.
 - Il colore: pieno, corposo e capace di dare vita a numerosi sottotoni e variazioni una volta applicati. La pigmentazione è talmente alta che bisogna dosarli e applicarli con attenzione, in più il finish, opaco e senza alcuna traccia di iridescenze o luminosità di acun tipo. Insomma opachi al 100%.
 - L'alta sfumabilità: gli ombretti in crema possono spaventare un po'. Data la loro composizione può sembrare difficile sfumarli al meglio e l'ansia causata dell'effetto macchiaè sempre dietro l'angolo. In questo caso, invece, il prodotto si sfuma senza alcun problema, quasi come se la texture si trasformasse in polvere una volta applicata.
 - La tenuta: utilizziato con o senza base, questi ombretti durano ore e ore senza fare una piega, anzi, senza finire nella piega.

Ovviamente, per non farmi mancare nulla, li ho provati anche come eyeliner applicandoli con un pennellino a punta fine. L'effetto non è male, sopratutto per Aubergine, ma non sono mai riuscita a delineare una linea precisa e netta, probabilmente proprio per la natura della formula facilmente sfumabile. Comunque non è un'opzione da sottovalutare.

Per me sono super promossi, voi che ne dite?

Garnier Fructis Densi e Corposi: la linea dedicata ai capelli senza volume

$
0
0

La nuova linea Densi e Corposi di Garnier Fructis promette di dare volume e corpo anche ai capelli più fini. Sarà così? Ecco le mie opinioni.

Garnier Fructis Densi e Corposi: opinioni e recensioni
A volte i claim pubblicitari mi rapiscono talmente tanto da farmi acquistare la qualunque, altre volte ragiono meglio e non ci casco. Nel caso di Garnier Fructis Densi e Corposi ha prevalso il mio cervello e ci ho messo un bel po' prima di decidermi a provarlo. L'ho acquistato cosí, svogliatamente, senza darci troppo peso e senza nutrire molte speranze. Mai errore fu più grande.

Sono ormai al quarto flacone e me ne sono completamente innamorata, decretandolo il mio shampoo preferito in assoluto.

Questa nuova linea di Garnier Fructis promette di rendere i capelli più densi e corposi già fin dalla prima applicazione, per poi renderli decisamente più spessi dopo una settimana di utilizzo.

Dopo il primo lavaggio mi sembrava di notare i capelli un pochino più sostenuti e con più volume, ma non volevo né illudermi né cascarci subito. Eppure dopo diversi utilizzi, e dopo averne finito ormai 3 flaconi, posso ufficialmente dire: Sì, funziona.

I capelli, appena asciugati sono voluminosi, pieni e corposi. Anche una classica pony tail o uno chignon veloce, diventano più corposi e sostenuti.

Non solo volume e densità sono gli aspetti positivi della linea Densi e Corposi di Garnier Fructis, ma anche la piega si smonta meno facilmente. Niente di speciale, una passata di spazzola tonda e un filo di lacca e i capelli hanno tutta un'altra faccia.

Un'altra cosa che ho notato, e che mi ha riempito il cuore, è che i miei capelli rimangono puliti più a lungo rispetto a prima. Ora, impossibile gridare al miracolo, ma alla sera sono molto meno pesanti e non tendono alla divisione in ciocche come capitava prima.

Ovviamente, oltre allo shampoo, trovate anche il balsamo della stesso linea, che sto utilizzando, ma con molta più calma e, principalmente, solo sulle lunghezze. Anche in questo caso il parere non può che essere positivo: punteidratate, nutrite e capelli per niente appesantiti. Ovviamente dopo averli sciacquati e spazzolati, applico sempre un olio super nutriente, nel mio caso il Nashi Argan, per evitare doppie punte e simili.

Provatelo. Tentar non nuoce: è ecomico, facile da reperire e di sicuro male non vi fa

Pancakes light: la ricetta per coccolarsi con qualche senso di colpa in meno

$
0
0

Ode al pancake: la ricetta facile, veloce e nella versione light, senza uova, perfetta anche per chi è vegano


La colazione è l'ottava meraviglia del mondo. Sopratutto quelle durante i week end, dopo aver dormito qualche ora in più, dopo aver poltrito da sveglia nel letto, dopo essermi resa conto che posso dedicare un po' di tempo solo e solamente a me stessa.

Proprio per questo, durante il fine settimana, o almeno la domenica, voglio trattarmi bene. Prendermi i miei tempi e godermi qualche vizio, proprio come i pancakes. E me li godo ancora di più da quando ho trovato una fantastica versione light, non solo super leggera è anche perfetta per i vegani.

Se come me amate i pancake, sapete bene che oltre ad essere buonissimi sono una bomba calorica non indifferente. Ma perché togliersi questo sfizio? Girando in rete ho trovato diverse ricette, ma per un motivo o per un altro non mi hanno ispirato, finché sono capitata su un blog di cucina dove ho trovato la ricetta perfetta.

Le dosi, per circa 6 pancakes, sono:
150 g di farina 00
50 g di zucchero
200 g di acqua
2 cucchiaini di olio d’oliva
1 pizzico di sale
1 cucchiaino colmo di lievito per dolci

Il procedimento è semplicissimo. Unite prima gli ingredienti asciutti e poi i liquidi, come olio e acqua, e sbattete bene con una frusta in modo da evitare i grumi. Fate scaldare una padella, ungetela leggermente e versate tre cucchiai di pastella al centro, in questo modo il pancake verrà della dimensione e dell'altezza giusta. Ricordate: i pancakes non sono crepes, quindi devono essere leggermente alti e un pochino spugnosi.


Piccolo consiglio: attenzione alla cottura, io preferisco tenerli un attimo indietro e girarli più volte. Se cuociono troppo rischiano di diventare secchi e perdore la loro pancakitudine.

Da soli non sono per niente male, ma potete accompagnarli con caramello, burro, marmellata, composta o con il nettare degli dei, chiamata anche nutella. Io ho optato per l'ultima opzione, insieme alle fragole tagliate sottili: il paradiso!

E poi, cosa fondamentale: ipancakes con fragole e nutella sono così belli da instagrammare!

Krug & Royal Canin: tutto quello che devo sapere per il suo bene

$
0
0

Come restituire a Krug tutto il bene che fa nella mia vita? Scegliendo il meglio per lui!

Tutti abbiamo avuto dei momenti no, quei periodi di 'vedo tutto nero'. Quello in cui non ne vedi la fine e sei convinta che non possano mai finire. Io questo periodo l'ho vissuto per parecchi anni, ma c'è stato un momento in cui qualcosa è cambiato e, più o meno, ho iniziato a trovare un briciolo di serenità.

Era dicembre e un piccolo boxer di 7 kg è entrato a far parte della mia vita. Krug, che molti di voi conosceranno, è protagonista della mia vita da più di 5 anni e mi ha aiutato a capire che esiste chi puó amarti in modo incondizionato.

Proprio per tutto quello che fa, senza mai chiedere nulla in cambio, per me è fondamentale che sia sempre in forma e non abbia alcun problema di salute. Purtroppo qualche acciacco l'ha, tutta colpa della genetica, ma una variabile che posso controllare al 100% è sicuramente l'alimentazione.


Quando Royal Canin ha invitato Krug, e me, a una giornata speciale per scoprire quali sono le sue esigenze proprio in fatto di alimentazione, non ci siamo di certo tiratati indietro. Krug, essendo un boxer maschio sterilizzato, ha bisogno di particolari attenzioni sul cibo. Tende ad avere una vita piuttosto sedentaria, un po' per il mio lavoro un po' per i suoi problemi di salute, che non gli permettono di affaticarsi troppo.

Proprio per questo, oltre a dargli dei pasti cadenzati, è necessario identificare il corretto apporto calorico e di vitamine che lo possano aiutare ad essere energico, in salute e bellissimo. Urban Life di Royal Canin è la soluzione perfetta per lui, un'alimentazione pensata per quei cani che vivono a pieno la città e sono spesso soggetti ad alterazioni di tipo olfattivo, uditivo e visivo.


Royal Canin Urban Life contiene una combinazione esclusiva di antiossidanti, noti per i loro effetti positivi, che aiuta il cane a combattere lo stress ossidativo, causato dall'inquinamento. Inoltre contribuisce al corretto funzionamento delle ossa, delle articolazioni e del cervello.

Ovviamente la giornata non si è fermata alla semplice presentazione del mondo Royal Canin. Krug ha fatto qualche esercizio di obbedience, mostrando tutto il suo essere pigro anche nel fare dei semplici ostacoli da 10 cm, ma non se l'è cavata male. Sopratutto quando con uno splendido salvagente rosa ha iniziato a nuotare trasformandosi subito nella Federica Pellegrini della situazione. Una piccola conquista per Krug e per me.



Sopracciglia perfette: come farle e cosa usare per un makeup armonioso

$
0
0

Avere sopracciglia perfette è il tuo cruccio da sempre? Ecco i consigli di una vera MUA da seguire alla lettera!

Come make-up artist una delle richieste che più frequentemente ricevo è quella di fare una micro lezione su come sfoggiare sempre sopracciglia perfette. La risposta che do, e da cui parte tutta la mia spiegazione,  è: le sopracciglia sono sorelle, non gemelle.

Questa massima è una delle prime cose che mi è stata detta dalla mia instructor Vanja, ed è un concetto così immediato e vero che ora lo porto come esempio a voi.

Le sopracciglia non sono altro che un gruppo di peli che crescono al di sopra dell'occhio, sull'osso sopraorbitale, il loro compito è quello di proteggere gli occhi dal sudore ed agenti esterni; inoltre provvedono ad alzare la cornice dell'occhio,  mentre la parte alta dell'arco zigomatico provvede alla parte bassa della cornice.



Se ci soffermiamo ad analizzare un viso possiamo notare che questo non non è simmetrico, proprio come le sopracciglia che non sono quasi mai esattamente uguali. Il make-up serve proprio a questo: lavorare al meglio in modo da renderle più simili possibili.

Per ottenere tutto ciò è però fondamentale conoscere al meglio le sopracciglia e le parti che le compongono:
- inter brow: parte interna ed iniziale
- arch peak: apice dell'arco
- base arch: base dell'arco
- outer brow: esterno del sopracciglio

Ma ti sei mai soffermata ad osservare quei piccoli dettagli che possono fare la differenza? Per esempio è importante porro l'attenzione sui peli delle sopracciglia. Questi infatti crescono in una modalità molto precisa, partendo dall'arco interno, lievemente inclinati, e, procedendo verso l'arco, l'inclinazione aumenta gradualmente.

Le sopracciglia, non hanno solo il compito di proteggere gli occhi dagli agenti esterni, ma anche quello di rendere armonioso il nostro viso, in tutte le sue parti. Proprio per questo è fondamentale rispettare alcune regole base, come la giusta distanza: in linea di principio la corretta distanza tra le sopracciglia dovrebbe essere riportata con la misura di un occhio immaginario al centro dei due reali. Se lo spazio tra le due sopracciglia è inferiore, gli occhi appaiono ravvicinati; al contrario, se lo spazio è maggiore appariranno più distanti.

Ma quali sono i passaggi base per ottenere il miglior risultato per le nostre sopracciglia? Per prima cosa posizionati davanti ad uno specchio e analizzale con una luce naturale, in questo modo potrai renderti conto quali sono quelle piccole imperfezioni che devono essere sistemate e corrette.. Fatto questo puoi passare agli step successivi: pettinarle, tagliarle, epilarle (questi due ultimi passaggi non sono sempre necessari).

Pettinandole ci renderemo subito conto se è necessario rimuovere qualche pelo con le pinzette o accorciarli con le forbici. Lo strumento migliore per questa operazione è sicuramente lo scovolino da mascara usa&getta, oppure un pennellino apposito con la stessa forma. Pettina le sopracciglia partendo sempre dall'interno, procedendo verso l'arco con movimenti leggeri e cambiando angolazione del movimento una volta superato l'apice dell'arco.


Una volta rimossi eventuali peli superflui è sempre meglio ripettinare le sopracciglia in modo da donargli un aspetto più ordinato e fare un check del lavoro svolto. Se necessario, è possibile utilizzare delle forbicine per accorciare i peli troppo lunghi e disordinati, ma in questo caso, ponete la massima attenzione, onde evitare di fare danni.

Le pinzette sono l'alleato numero uno per la cura delle sopracciglia, sono proprio loro che ci permettono di definire al millimetro la forma che desideriamo ottenere. Prima di utilizzarle ricordatevi sempre di disinfettare la zona da epilare, in moda da avere una base pulita e asciutta su cui lavorare.

Partite sempre dell'inizio del sopracciglio e, per evitare di rimuovere troppo, utilizzate una matita bianca per occhi, in questo modo andrete ad evidenziare i peli superflui. Durante l'epilazione ricordatevi di pettinare più volte le vostre sopracciglia per controllare cosa deve essere rimosso e cosa no. Un piccolo consiglio: per ridurre il fastidio provocato dalla rimozione del pelo, meglio di tendere la pelle con le dita.

Ovviamente il discorso di fa più ampio quando si devono riempire o enfatizzare le sopracciglia.

La regola che seguo personalmente, quando devo scegliere un colore, è quella di optare per un colore che non si discosti troppo da quello reale e che conferisca un look naturale. Ovviamente quantità e tipo di prodotto usato variano in base al look che si vuole ottenere e dalla scelta del colore.


Per ottenere sopracciglia perfette possiamo ricorrere a due tecniche diverse:
- utilizzare una matita per le sopracciglia
- utilizzare un prodotto in polvere

Se si sceglie la matita per sopracciglia è fondamentale temperarla prima di ogni utilizzo (a meno che non sia automatica), in questo modo servendoci della punta abbiamo la possibilità di ricreare l'illusione di peli ben definiti dove non ce ne sono o dove hanno bisogno di un piccolo rinforzo. Inoltre, per un controllo migliore della stesura del colore, possiamo anche scaricare un po' di prodotto sul dorso della mano, per poi prelevarlo e applicarlo con un pennellino angolato.

Mentre se utilizziamo un prodotto in polvere le cose cambiano un po'. Per esempio possiamo decidere se utilizzare la polvere asciutta o bagnata: asciutta per un look soft e appena accennato oppure bagnata per un risultato definito e netto.

Qualsiasi sia la tecnica scelta per definire e delineare le sopracciglia, il consiglio da seguire sempre è quello di fissare il tutto con un gel o una cera apposita: la forma rimarrà perfetta ed il colore non sbiadirà durante la giornata.

I prodotti top le sopracciglia secondo Margherita


Brow wiz (Taupe) by Anastasia Beverly Hills Taupe - Eye pencil (Taupe) by MUD - Eye brows (Lingering) by M.A.C. - Brow fix gel by MUD

Spero che questo post sia stato abbastanza esaustivo sull'argomento; se avete domande, dubbi, curiosità sono a vostra totale disposizione.

Cien: la linea low cost che non può mancare nel vostro beauty case

$
0
0

Quanto conoscete i prodotti Cien, distribuiti da Lidl? Scopritene ben quattro nella nostra recensione


Se siete appassionate di beauty, proprio come me, sapete che è fondamentale sperimentare. Non solo abbinare colori o mischiare texture, ma anche testare prodotti che mai ci aspetteremmo di provare, magari anche per dei banali pregiudizi.

A me è capitato con i prodotti Cien, distribuiti da Lidl. Lo ammetto, all’inizio testati un po' titubante, forse il prezzo così basso da sembrare quasi irreale confrontato con i prodotti da mass market, forse perché venduti in un luogo dove solitamente non acquisto cosmetici, sta di fatto che mi sono dovuta ricredere e questo lo trovo uno dei lati più che positivi del mondo della bellezza: le scoperte.

Vi ho già raccontato come lo shampoo Cien per capelli sfibrati avesse conquisto il mio cuore diversi anni fa, ma non solo quello, anche il solvente per unghie aceton free e i dischetti struccati, che trovo essere i migliori sul mercato ad un prezzo stracciassimo (0.99 cent). Per questo, voglio continuare a parlarvi di questo brand, che mi lascia ogni volta senza parole e piacevolmente colpita.


Proprio come faremmo per una corretta beauty routine, partiamo dal latte detergente Cien. È da diversi anni che non utilizzo un latte per rimuovere i residui di trucco e per pulire a fondo il viso, spesso mi affido a prodotti più mirati, ma non sempre ottengo il risulto sperato. Proprio per questo ho voluto dare una nuova possibilità al Gente cleansing milk di Cien che, oltre a detergere ed a eliminare gli ultimi residui di make-up, permette di idratare a fondo la pelle, grazie alla presenza di fiori di loto e seta. Devo dire che questo latte mi ha colpito molto non solo per la delicatezza in sé del prodotto, ma, a differenza di altri brand che mi lasciavano una fastidiosa sensazione di tensione sulla cute, la mia pelle risulta morbida e vellutata. Un prodotto da provare assolutamente, sopratutto perché costa solamente 1,79euro per 250ml di prodotto. Da non sottovalutare il dispenser simil sapone liquido: comodissimo!


Cosa bisogna fare dopo aver deterso il viso? Passare il tonico e, se un po’ conosco il genere femminile, anche voi lo fate molto raramente. Eppure è uno step fondamentale per purificare a fondo la pelle e restringere i pori della pelle. Ho iniziato ad usare il Facial Toner di Cien qualche mese fa nella versione Sensitive, quella rosa, e vi devo dire che mi ha più che piacevolmente colpito. Una volta dopo aver rimosso il make-up con l’acqua micellare, deterso la pelle con il latte detergente o con un altro prodotto specifico, passando un dischetto di cotone imbevuto di tonico trovo ancora tracce di fondotinta ed impurità varie. Vi giuro che ogni volta rimango senza parole, perché sono tantissimi i residui di trucco che rimangono intrappolati nonostante una cura e una pulizia accurata. La versione rosa è sicuramente la mia preferita: delicata, leggermente profumata, ma senza essere fastidiosa, e Alcohol free, principale differenza con la versione rinfrescante. Inutile negare l’estrema comodità del dispenser a pressione che non necessita di dover capovolgere il flacone, ma basta premere il dischetto per ottenere la giusta quantità di prodotto. Come il latte dertegente, anche il tonico costa solamente 1,79 euro per 250 ml di prodotto.

Non può di certo mancare un’idratante viso, per concludere una perfetta beauty routine: la crema giorno antirughe Q10. Confesso di non essere molto brava a valutare una crema antirughe, ma devo dire che la mia pelle è rimasta idratata e compatta dopo ogni utilizzo. Posso però raccontarvi che questa crema firmata Cien, è stata scelta come miglior crema antirughe grazie a una prova su più di 1000 donne, che dopo aver valutato diversi prodotti della fascia ‘low cost’ si sono sottoposte a un test con specifici macchinari da laboratorio che ne hanno decretato il potere di idratazione e l’efficacia antirughe. Ovviamente l’ultima parola è stata data alle donne che l’hanno applicata mattina e sera per 30 giorni. Da questa ricerca, la crema crema giorno antirughe Q10 di Cien, è stata decretata la miglior crema secondo le prove strumentali, oltre al rapporto qualità prezzo: 2,79 euro per 50ml di prodotto. Merito non solo del complesso intensivo Liftan con coenzima Q10 e acido ialuronico, ma della formula accuratamente sviluppata.

Per l'ennesima volta non posso che raccomandarvi i prodotti Cien, uno su tutti il tonico Sensitive di cui sto per ultimare anche il secondo flacone. E voi avete mai provato qualcosa di questo brand?

*i prodotti mi sono stati inviati a titolo gratuito, le mie idee rimangono invariate e sincere.

Mascara: 8 modi per riutilizzare un vecchio scovolino

$
0
0

Perché buttare un vecchio applicatore per mascara, quando è possibile riutilizzarlo per la nostra bellezza?

Per quasi tutti gli strumenti di make-up c'è sempre un uso alternativo oltre a quello originale, ma sicuramente non c'è niente di più versatile dello spoolie brush, conosciuto anche come lo scovolino del mascara

Che sia quello di un vecchio mascara finito, e ripulito per bene, o uno di quelli usa e getta che si possono acquistare da MAC, oppure online, questo mini strumento può fare molto di più che stendere semplicemente il mascara sulle ciglia.

Sopracciglia
Forse l’uso più banale e conosciuto da tutte, ma lo scovolino per mascara è perfetto per pettinare le sopracciglia, per sfumare al meglio i prodotti per ridefinirle o per applicare un tocco di lacca in modo da fissare il tutto.

Rimuovere le cuticole
Sappiamo tutte benissimo che tagliare le cuticole è il male assoluto, è possibile però ridurre al minimo il loro aspetto, proprio grazie a un vecchio scovolino del mascara. Basterà applicare qualche goccia di un prodotto rimuovi cuticole sullo scovolino e massaggiare le pellicine, lasciate agire per un minuto e poi risciacquate il tutto.

Addio capelli elettrici
Quante volte vi è capitato di creare un’acconciatura perfetta e fichissima, ma rovinata qualche capello ribelle che proprio non vuole stare giù? Beh, a me capita anche con una banale coda di cavallo. Il primo pensiero è: ‘Lacca, lacca, dove’è la mia lacca?' ma il rischio di esagerare ed abusarne è dietro l’angolo, ecco dove entra in gioco il fantasmagorico scovolino per mascara. Basterà spruzzare sopra un po’ di lacca e passarla sui ciuffetti ribelli e… TA DA! Sarà tutto in ordine, ma senza esagerare.

Un tocco in più al mascara
Quante volte vi sarà capitato di utilizzare un mascara, che sembra perfetto, ma c’è qualcosa che proprio non vi convince? Al posti di buttarlo nel cestino e comprarne uno nuovo, provate a ripassare lo scovolino pulito di un vecchio mascara prima che la formula si asciughi del tutto, sicuramente sarà utile per pettinare al meglio le ciglia ed eliminare eventuali grumi. Sguardo da cerbiatta assicurato.

Ritoccare la radice dei capelli
Chi si tinge i capelli sa benissimo che uno dei problemi principali è sicuramente la ricrescita. E’ proprio qui che lo scovolino, in questo caso meglio se monouso, ci viene incontro: infatti è perfetto per applicare la tinta sulle radici prima di andare ad agire sulle intere lunghezze.

Esfoliare le labbra
Per avere un rossetto perfetto è necessario che le labbra siano in salute, idratate e senza pellicine. Per questo è fondamentale esfoliare al meglio le labbra: applica un po’ di balsamo labbra, passa lo scovolino delicatamente ed elimina l’eccesso con una velina.

Applicazione di trattamenti per ciglia e sopracciglia
Sono sicura che almeno una volta nella vita avete voluto provare il vecchio trucco dell'olio di ricino per le ciglia, in modo da rinforzarle e renderle più forti, e cosa c'è di meglio di un scovolino del mascara inutilizzato? Oppure può tornarvi utile per applicare uno strato di cipria tra una passata e l'altra di mascara, un segreto di bellezza delle nonne per uno ciglia super voluminose

Nail art

Vi piace cimentarvi in nail art colorate e, ogni tanto, super esagerate? Oltre a pennellino e dotter, provate ad utilizzare lo scovolino del mascara: potreste creare nuove texture e disegni oppure, applicando un po' di smalto argentato e passandoci sopra il dito, potreste ricreare l'effetto di un cielo stellato sulle unghie, grazie ai piccoli schizzi rilasciati dalle setole dello scovolino.

E a voi, viene in mente qualche altro uso alternativo per lo scovolino del mascara?


7 profili Instagram da seguire se sei una beauty lover

$
0
0

Sei appassionata di make-up? Allora non perderti questi profili Instagram dove perderti tra eyelook e rossetti da sogno.

NikkieTutorials
Beh, quasi inutile presentarvela, ma nel caso qualcuna di voi non conoscesse Nikkie, non sapete cosa vi state perdendo. Lei è bella, brava e simpaticissima. Il suo canale youtube è uno dei pochi che ancora seguo e le sue recensioni sono imprendibili: riesce a farvi vedere tutti i lati, sia positivi che negativi, di ogni prodotto, anche nel caso in cui questo non le sia piaciuto. Instagram è il posto migliore dove vedere le preview dei make-up che ha realizzato, qualche tutorial super flash o i suoi prodotti preferiti, con qualche dettaglio sulla sua vita privata, ma senza esagerare. Followatela, è un vostro dovere.

Ahitsrosa 

Pelle candida e occhi dal leggero taglio a mandorla, merito delle suo origini filippino-iralendesi: lei è Rosalina Young, giovanissima e di super talento. Le sue righe di eye-liner riescono ad ipnotizzare e la sue labbra vi lasceranno senza fiato.

Frenchtouchofmakeup 

Se siete delle lipstck maniac proprio come me, dovete assolutamente seguire Cristhell. Una make-up artist parigina che, oltre ad essere super talentuosa, è anche una figa da paura. Sfogliando la sua gallery, tra eyelook che vi faran voglia di buttare i pennelli al vento, un sacco di swatches di prodotti dedicati alle labbra: dagli esagerati degradè nei toni del viola e del lilla, fino ai rossetti nude. Bellissima sempre e comunque. Il suo tocco in più? I video swatches dei prodotti labbra.

Illamasqua

Anche se nel nostro paese, ultimamente, questo brand sta un po’ scemando, in tutto il mondo è super apprezzato e utilizzato da chiunque. Vi segnalo il profilo instagram di Illamasqua perché oltre ad essere gestito benissimo e aggiornato in modo regolare, ma qui è il mio lato lavorativo che parla, repostano spessissimo make-up realizzati attraverso l’uso dei loro prodotti. Grazie a questo canale social, il brand, non solo comunica il lancio di nuovi prodotti o di campagne pubblicitarie, ma vi permette di scoprire nuovi look, magari da cui prendere ispirazione, e di scoprire tantissime ragazze super talentasse che, altrimenti, non sarebbero mai comparse nel vostro feed.

Heidimakeupartist 

Heidi Hamoudè è australiana e, dopo un attento ragionamento, credo di aver scoperto il suo segreto:è una bambola. Lineamenti perfetti, da vera bambola di porcellana, occhi blu e profondi, che riesce a valorizzare ogni volta con degli eyelook magnifici. Inoltre, guardando un suo before&after, imparerete che se lei riesci a coprire quelle occhiaie, nulla è perduto...

MarionCameleon 

Di Marion Moretti, MUA parigina, ci sono due cose che mi fanno impazzire: la perfezione delle sue labbra e il septum, tendenza che spopola da un paio di anni e che lei porta con una classe impareggiabile. Marion ha una pelle d’avorio, capelli prima grigi, poi viola e infine verdi e due occhi di ghiaccio, impossibili da non valorizzare. I suoi cut creasse e i suoi make-up artistici vi lasceranno senza parole, ovviamente anche lei è una super appassionata di rossetti: come fare a non amarla?!

Wakeupandmakeup
Questo profilo Instagramè sicuramente uno dei miei preferiti: grazie al lavoro minuzioso ed attento potrete conoscere nuove MUA, vedere micro tutorial dedicati a labbra, occhi e capelli, scoprire prodotti mai visti prima e vedere tantissimi swatches di prodotti che vi hanno da sempre incuriosito. Seguitelo, oltre 4 milioni di followers se li merita assolutamente.

Christian Louboutin: i nuovi rossetti che faranno innamorare le shoes addicted e non

$
0
0

Se gli smalti firmati Christian Louboutin ti hanno fatto perdere la testa, questi rossetti ti lasceranno senza parole

Tutte noi, davanti agli smalti presentati lo scorso anno dalla maison francese di Christian Louboutin, siamo rimaste a bocca aperta: il pack, i colori, la presentazione, quasi impossibile non dire 'Lo voglio!'.

Se non vi è bastato soffrire 365 giorni fa, monsieur Louboutin torna con un beauty product che diventerà un vero e proprio must have: il rossetto.


Il designer francese, unico ed inimitabile per le sue suole rosse, ha infatti appena presentato una linea di rossetti che ogni beauty addictet bramerà fino allo sfinimento. Una collezione composta da 36 tonalità - declinate in tre finish diversi: Silky Satin, Velvet Matte, and Sheer Voile - ispirata dalle borse e dalle scarpe della maison.
Proprio come tutte le creazioni di Christian Loubotuin, questi lipstick sono vere e proprie opere d'arte, oggetti così belli che quasi un peccato utilizzarli.

I rossetti, infatti, non sono presentati nel classico bullet, ma il packaging è stato studiato per renderli ancor più unici ed inimitabili: l'oro diventa protagonista, mixato a un gioco di intagli, materiali e texture, creando così non solo un'esperienza visiva, ma anche tattile. Il tutto reso ancor più unico da un anello, posto sul tappo del rossetto, in modo da poter far passare un nastro al suo interno e indossarlo come un gioiello.
'Questo oggetto prezioso sarà ambito e invidiato dagli altri. Farà pensare ad una borsa piena di pietre rare e preziose, le stesse che avremmo potuto trovare nella caverna di Ali Babà; ovviamente non non mancherà di suscitare lussuria e desiderio... ed è fatto per essere rubato"[C.Louboutin]

Ma quali sono le tre linee della collezione? Silky Satin - packaging lucido - 20 colori che vanno dalla copertura media alla totale, con un finish satinato e pizzico di brillantezza. Velvet Matte - packaging opaco - 9 colori altamente pigmentati e dal morbido finish opaco. Sheer Voile - packaging intarsiato - 9 tonalità, dal finish sheer, per chi ama il colore ma vuole l'effetto vinilico.

http://www.style.com/beauty/makeup/2015/christian-louboutin-lipstick-collectionInoltre per ogni linea sarà presente lui, l'unico e solo Rouge Louboutin, declinato nei tre finish diversi, in modo da accontentare i desideri e i gusti di ogni donna. Questa tonalità, inoltre, si differenzierà dalle altre per il packaging, che non sarà gold, ma nero.
I rossetti saranno disponibili da settembre 2015 sul sito christianlouboutin.com al prezzo di 90$. Ecco, diciamo un rossetto non per tutte. Forse oltre a un paio di Pigalle ci tocca sognarcelo questo rossetto.

Fonte Style.com
Viewing all 138 articles
Browse latest View live